1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimazione telescopi intes mak
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ho preso usato un intes mk69, astrografo che desideravo avere da anni, ma è sempre stato molto raro nei mercatini, avendolo adesso trovato su astrosell, non ho potuto lasciarlo li.... :mrgreen:
Mi è arrivato ieri ed è veramente in ottime condizioni, sembra nuovo, solo un po di polvere sugli specchi già rimossa.
Con la prova sul campo di ieri sera, ovviamente non è risultato collimato, ( il venditore me lo aveva anche correttamente anticipato) dunque va sistemato, poi ho visto che è anche possibile collimare il primario e mi è sorto un dubbio, come faccio a capire se necessita la collimazione il secondario, lo specchio primario, o tutti e due?? :?:
Altro dubbio, ho visto pulendo gli specchi, che il primario anziche essere immobile, ha un piccolissimo lasco, è normale ho deve essere bloccato completamente?? come si blocca maggiormente??

Vorrei fare l'autodidatta ma ho paura di fare disastri, conoscete qualche aiuto sul web per questi telescopi?
Ho cercato ma non ho trovato nulla di che.

Altrimenti se c'e qualche volenteroso che andrà allo star party sull'Amiata lo posso portare su... 8)

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010