1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 8:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemino Chameleon
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ogni tanto mi capita questo problema, quando riprendo il Sole in H-Alpha alla massima risoluzione.
Questa è la foto generata da Autyostakkert 2 dopo l'elaborazione:

Ci sono due righe gialle, sottili ma fastidiose, a cosa sono dovute?

La ripresa è stata effettuata con Chameleon a colori e con Lunt da 60 mm con doppio filtro O,5A.


Allegati:
problema.jpg
problema.jpg [ 75.25 KiB | Osservato 1125 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino Chameleon
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non posso aiutarti...ho la mono e, comunque, non posso riprendere alla massima risoluzione perché, altrimenti, va tutto a scatti... :shock:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino Chameleon
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luke1973 ha scritto:
Purtroppo non posso aiutarti...ho la mono e, comunque, non posso riprendere alla massima risoluzione perché, altrimenti, va tutto a scatti... :shock:



Perchè Luca, colpa del PC?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino Chameleon
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono presenti nel filmato? Magari posta un singolo frame non elaborato. Potrebbe essere colpa dell'elaborazione.
Prova ad elaborare con un altro software (giusto per fare un paragone).
Anche io ho la mono ma difficilmente arrivo a riprendere alla massima risoluzione.

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino Chameleon
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
onda_lunga ha scritto:
Sono presenti nel filmato? Magari posta un singolo frame non elaborato. Potrebbe essere colpa dell'elaborazione.
Prova ad elaborare con un altro software (giusto per fare un paragone).
Anche io ho la mono ma difficilmente arrivo a riprendere alla massima risoluzione.

Ciao.



Ho riguardato attentamente il filmato, e non si vede nulla.
Ho elaborato con Autostakkert 2, solo 500 frames su 1.000 ripresi, anche con 300 il problema sussisteva.
Le due righe gialle appaiono in Photoshop solo quando aumento le curve od il contrasto, anche se di poco, ma devo farlo.
Comunque nessun wavelet.

PS: Ma farei meglio a riprendere ad una risoluzione ridotta?
Grazie per la risposta.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino Chameleon
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dunque, sul sole le camere si scaldano parecchio, la chameleon poi con il suo box di plastica non dissipa la mia raggiunge i 60 gradi e quando lo fa l'elettronica ogni tanto di inciampa credo nel download dei dati del sensore, e capita che un frame o anche di più si ritrovino shiftati o con righe bianche.

quando poi Autostakkert le somma una riga di un paio di pixel bianchi non può venir cancellata, al massimo attenuata e te la ritrovi.
sei sicuro che sfogliando uno ad uno i frame non ce ne sia uno impazzito?
io ho deciso di assemblarmi una ventola per raffreddare la cameretta, ho preso quelle da pc spero faccia qualcosa. :D

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemino Chameleon
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
io ho deciso di assemblarmi una ventola per raffreddare la cameretta, ho preso quelle da pc spero faccia qualcosa. :D


Occhio perché io uso una ad altissima silenziosità... ho provato con una "normale" e, quando attaccavo la ventola, l'immagine vibrava tutta! Invece, con quella che ho preso, posso riprendere tranquillamente mentre la ventola è accesa. Tant'è vero che la tengo sempre accesa... :wink:

reynolds ha scritto:
Luke1973 ha scritto:
Purtroppo non posso aiutarti...ho la mono e, comunque, non posso riprendere alla massima risoluzione perché, altrimenti, va tutto a scatti... :shock:


Perchè Luca, colpa del PC?

Non so se dipenda dalla combinazione Firecapture-Windows7...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010