Spock ha scritto:
mi sa che torno al mak 127...
Non demoralizzarti ma per fare foto deep a lunga focale servono montature granitiche, e strumenti con rapporti focali "veloci", se punti invece a fare deep più a largo campo le cose si semplificano...
Il mak è un bel telescopio, a livello fotografico è più adatto a fare fotografia planetaria, sono sempre 1500mm di focale nativi.
Per fotografia deep f12 è piuttosto "lento/scuro" e ti costringe a fare pose più lunghe per raccogliere segnale, poi 1500mm di focale devi fare foto con autoguida sicuramente, quindi riassumendo ciò che servirebbe è:
montatura equatoriale+mak+tele guida+ macchina fotografica/ccd + camera guida
Riassumendo all'osso per fare deep meglio qualcosa con un rapporto focale più basso e quindi più veloce fotograficamente, 1500mm anche con l'autoguida non sono proprio immediati da gestire... Per fotografia planetaria il discorso cambia e il mak può essere un ottimo telescopio affiancato con una camera planetaria e magari qualche buona lente di barlow 2-3-5x
Cita:
No davvero, non ti conviene. Abbi pazienza davvero, io ho voluto avere fretta all'inizio e mi son pentito amaramente. Compri prima la montatura, anche una heq5...e poi magari un rifrattorino leggero, tipo uno SW 80ED........che poi scusa...che tipo di foto volevi fare?
Quoto in toto e sono molto d'accordo sull'accoppiata heq5+80ed. Poi ovviamente cambia tutto quanto in base a che cosa vuoi fotografare
_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...
Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)