1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove,Europa dell' 11-09-2012
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
CIao a tutti dopo una lunga assenza e astinenza :mrgreen: dai campi di battaglia,e con l' acquisto della basler 1300 gc, ma soprattutto qualche giorno senza moglie e figlio :lol: ho montato il tutto e goduto di una serata splendida ma molto umida ,ne consegue un pianeta molto fermo ma con dettaglio impastato ma il tutto sufficente per farmi divertire.
Peccato i soliti anelli concentrici sul bordo sinistro causati dal seeing che hanno rovinato un buon lavoro.
Comunque questo non è il miglior filmato e spero che negli altri ci sia quello top.
Ah dimenticavo erano nove mesi che non vedevo un telescopio ne elaboravo :wink:


Allegati:
Capture 11_09_2012 04_29_07.jpg
Capture 11_09_2012 04_29_07.jpg [ 127.12 KiB | Osservato 1602 volte ]
Capture 11_09_2012 04_44_43.jpg
Capture 11_09_2012 04_44_43.jpg [ 104.21 KiB | Osservato 1583 volte ]
Capture 11_09_2012 04_29_07.jpg
Capture 11_09_2012 04_29_07.jpg [ 155.51 KiB | Osservato 1582 volte ]

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Ultima modifica di Phoenix il martedì 11 settembre 2012, 11:17, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,Europa dell' 11-09-2012
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ola' Fabrizio :P :P buona la prima,pensavo che avevi cambiato hobby ed invece sei qua' :mrgreen: ottimo :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,Europa dell' 11-09-2012
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già...peccato per quegli anelli...non è che hai tirato troppo i wavelets? Perché, senza quel difetto, di sicuro è un signor Giove!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,Europa dell' 11-09-2012
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Giovanni sei diventato molto bravo ti ho seguito in silenzio :lol:

Luke non ho tirato i wavlet ma il seeng fa questo brutto scherzo.
Grazie per aver risposto. :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,Europa dell' 11-09-2012
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,comunque un bel giove...anche a roma umido e seeing così così....vedo che L'italia è proprio tutta sotte le medesime condizioni osservative.... :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,Europa dell' 11-09-2012
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Phoenix posso chiederti se hai usato Fire Capture e quali settaggi di debayer hai usato?
Ho preso da poco una Basler Colore 640gc e l'ho provata così per gioco con il Rifrattore TMB

Questo è il risultato ma vedo ancora artefatti riconducibili alla matrice, a parte il livello di Ben Cotto al centro :mrgreen:


https://dl.dropbox.com/u/66583513/Jupiter_09_09_2012_025822.jpg

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,Europa dell' 11-09-2012
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
molto bello , hai provato un fitro per togliere la cipolla :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,Europa dell' 11-09-2012
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
contedracula ha scritto:
ciao Phoenix posso chiederti se hai usato Fire Capture e quali settaggi di debayer hai usato?
Ho preso da poco una Basler Colore 640gc e l'ho provata così per gioco con il Rifrattore TMB

Questo è il risultato ma vedo ancora artefatti riconducibili alla matrice, a parte il livello di Ben Cotto al centro :mrgreen:


https://dl.dropbox.com/u/66583513/Jupiter_09_09_2012_025822.jpg

Ciao

Ciao grazie per il commento :wink: Nosi ho usato fire capture il debayer è settato su BG
cristiano c. ha scritto:
molto bello , hai provato un fitro per togliere la cipolla :D
Mi sembra un bel giove anche il tuo.
Ciao
Grazie anche a te Cristiano. Non credo ci siano filtri per eliminare la ..... cipolla :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,Europa dell' 11-09-2012
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto bentornato!!!
gli anelli non sono causati dal seeing ma sono artefatti dovuti all'elettronica della camera o al SW che utilizzi x l'acquisizione,io con Genika non ho mai visto niente di simile,te/ve lo consiglio anche se non è gratis :cry:

Ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove,Europa dell' 11-09-2012
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 3:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Grande Marco sono felice di riparlare con te. ho provato a prendere più frames e sono sparite,forse sono dovute anche al fatto che ero un pò basso di gain ed esposizione. E pio Genika funziona solo con la mono.
Ciao :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010