1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente a che vedere col Rapporto Pelican di John Grisham :mrgreen:

Questa immagine è solo la prima parte di un progetto che ho in mente di realizzare e cioè un grande mosaico che comprenda, oltre alla Pellicano, anche la nebulosa Nord America.
E' un progetto la cui realizzazione richiederà molto tempo e quindi c'è solo da sperare nel meteo favorevole.
Al momento sono riuscito a realizzare solo la Testa del Pellicano grazie all'unione di 3 quadri (probabilmente ne sarebbero bastati 2, ma ne ho dovuto fare un terzo intermedio perchè non combaciavano bene), spero solo di riuscire ad andare avanti abbastanza velocemente e vedremo quanto riuscirò a ingrandirlo.
Per ogni quadro ho realizzato 5 frames da 30' con filtro H-alfa Baader da 7nm
AstroProfessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM
Roberto


Allegati:
MergeMosaic_1_9_2-pelican-1500px-jpg.jpg
MergeMosaic_1_9_2-pelican-1500px-jpg.jpg [ 506.78 KiB | Osservato 1041 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 23:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente un progetto molto impegnativo!
Ma oltre al cielo sereno bisogna anche augurarsi che sia sufficientemente limpido, non così lattiginoso come in questi giorni...

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, in effetti sarà un lavoro lungo, ma credo di esser partito con i tempi giusti, come fa buio il Cigno spunta dal tetto di casa mia e ho quasi 5 ore di tempo utile per la ripresa. Certo il cielo è un bel problema, dopo il maltempo delle scorse settimane, ora la situazione non è proprio delle migliori, da casa mia si fatica a vedere l'Orsa Maggiore. Comunque ho iniziato a lavorare su questo soggetto giovedì, quando ho iniziato a preparare quello che dovrebbe essere il quadro completo e iniziato a raccogliere i primi frames del primo quadro. Ho poi ripreso sia venerdì che sabato, ieri invece era nuvoloso.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Complimenti per il progetto :shock:

Ottima immagine, finemente contrastata

Complimenti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non posso nascondere che queste immagini in b/n mi fanno letteralmente impazzire.
Bella in tutto e per tutto, e un plauso all'impegno profuso nel 'progettino'.
Cosa sono quelle righette oblique che vedo in alto a destra, e meno evidenti in basso a destra?
Complimenti.


Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La partenza è ottima e chi ben comincia ... Buona fortuna per il tuo progetto.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Gigi, Terenzio e Rino.

Gigi, il quadro finale che ho progettato sarà abbastanza simile all'immagine che hai pubblicato in questi giorni, con un po' più di Pellicano e un po' meno della parte alta della Nord America.
Comunque procedo un passo per volta e vedremo fino a dove il tempo (soprattutto il meteo) mi consentiranno di arrivare, ora proverò a completare il Pellicano e quindi passerò alla Nord America.

Terenzio, le due righe che si vedono in alto a dx sono il passaggio di un arereo o altro che c'è su uno dei frames e nonostante la combinazione sigma-clip non è sparito del tutto. In basso a dx sono meno evidenti, ma il motivo è lo stesso. Purtroppo usando sub-framese da 30' e abbastanza facile incorrere in inconvenienti del genere e non credo che sia il caso di buttare mezzora di ripresa (visti anche i tempi biblici che mi ci vorranno) per una cosa del genere.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010