1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammasso di Brocchi
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho ripreso questo bellissimo ammasso che avevo già provato in passato ma senza ottenere risultati decenti. Complice il buon cielo della campagna calabrese mi sembra accettabile il risultato. Mi dispiace non aver effettuato pose da 10 minuti perchè così avrei ripreso meglio le nebulosità nelle quali e immerso. La foto è visionabile con tutti i dettagli a questo link: http://www.astrobin.com/19647/
Ciao

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di Brocchi
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un ottimo risultato.
Belli i colori delle stelle dell'ammasso!

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di Brocchi
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Rino carina l'immagine. vedo che hai usato una qhy8, uguale alla mia, per le flats che adu usi?.
Deodato,in calabria da che parte stai?

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di Brocchi
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bello, non che i colori tendono un po' al blu?

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di Brocchi
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pensavo invece che tendesse un pò sul rosso. Comunque i colori mi sembrano allineati forse un pelino disallineato il rosso ma il blu non credo. L'ammasso è costituito soprattutto da stelle blu molto luminose quindi può dare questa impressione.
Per i flats li ho fatti artificiali perchè non riesco proprio a farli con la qhy8 usando il foglio luminoso tecnosky. Ogni volta che li facevo mi si rovinava la foto. Sicuramente sbaglierò qualcosa o in fase di ripresa o di applicazione successiva. Infatti io uso poco la camera in città proprio perchè ho difficoltà nei flat che sono indispensabili nelle riprese cittadine. Paradossalmente mi venivano meglio quando usavo la t-shirt illuminata. Forse il foglio da troppa luce. Non saprei ma è un problema che vorrei risolvere perchè il campo della qhy8 mi è comodo soprattutto quando riprendo a lunghe focali. Se hai consigli sono ben accetti.
Vado in Calabria durante le ferie dai miei suoceri a Taurianova.
Grazie per i complimenti. Ciao.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di Brocchi
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto guardando dal monitor dell'ufficio, ma a me è subito piaciuta. Delicata nei toni e ben curata. Bravo!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di Brocchi
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente un bel risultato. Lo trovo ben bilanciato, con le stelle e i loro colori resi molto bene. Bravo!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di Brocchi
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma è il mitico attaccapanni! Bella bella bella, morbida e con i giusti colori, complimenti.
Ho visto che hai il CCD QHY8 e volevo chiederti se sei contento, in quanto sono intenzionato ad acquistarlo per mandare in pensione la vecchia e amata 300D che mi da un bel da fare per gestire decentemente il rumore.
Ho visto che viene venduta in due versioni, la L e la PRO, ma non sono riuscito a capirne le differenze.

Per quanto riguarda i flat, anch'io ho dovuto fare un po' di prove in quanto inizialmente li eseguivo in modo che gli ADU fossero a circa il 50% della dinamica ma in tale modo mi degradavano le foto.
Poi leggendo un po' in internet e nello stesso forum, ho trovato una vecchia discussione di Cortecchia il quale diceva di fare i flat con valori di ADU pari a due tre volte il valore di fondo cielo.
Sono arrivato pertanto a fare dei flat con valori massimi di ADU di 1800 ottenendo buoni risultati (la 300D è una 12 bit e quindi una dinamica massima di 4096 ADU).
Magari prova a fare delle prove acquisendo flat con diversi valori massimi di ADU e applicali alla stessa immagine.

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di Brocchi
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao. Effettivamente il flat è una cosa ostica ma nel momento in cui trovi i giusti valori ti cambiano totalmente le foto. Penso che passerò l'inverno a combatterci. Per i dark seguirò i vostri consigli. Per quanto riguarda la qhy8, io ho la prima versione (non PRO) quella con il corpo quadrato che svariati difettucci li presentava in primis la formazione di ghiaccio sul sensore se non ermeticamente chiuso il filtro davanti. La camera si è comunque sempre comportata bene dandomi immaggini molto pulite. Le nuove versioni penso che siano nettamente migliori e in più con il controllo della temperatura. Guardando i colori delle foto fatte con le vecchie qhy8 e quelle fatte con la qhy8l sia in questo forum che in rete mi sembra di notarle differenze a favore delle nuove. Evidentemente è migliorato qualcosa nella gestione del colore o probabilmente il controllo della temperatura di funzionamento fa la differenza. C'è anche la qhy10 che è più costosa ma che dovrebbe dare risultati ancora migliori. Ciao.

Rino

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010