1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 4:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova montatura SkyWatcher
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra non se ne parli altrove, in caso contrario bloccatemi!!! :mrgreen:
E' uscita questa nuova versione della EQ6, migliorata sotto alcuni aspetti e che implementa alcune piccole novità. Per quanto riguarda il prezzo mi sembra che non ce ne sia per nessuno, chiaramente sempre tenendo in considerazione il rapporto qualità/prezzo.

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=17

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura SkyWatcher
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'ho appena vista anche io, aspetto qualche cavia/recensione. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura SkyWatcher
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sembra davvero interessante... serve davvero una cavia :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura SkyWatcher
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mah, occorre qualcuno che la provi; da possessore di una NEQ-6 non credo che i miglioramenti saranno sull'inseguimento "Mantiene la qualita' di precisione di inseguimento e puntamento della montatura SkyWatcher ..." , piuttosto hanno migliorato alcune cosette che la possono rendere un po' più ergonomica (manopole, regolazione latitudine, ecc.).
Se fosse realmente così il prezzo è adeguato.
Staremo a vedere.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura SkyWatcher
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carico utile 25kg, hanno migliorato anche questo o è solo una trovata pubblicitaria? La precedente cominciava ad entrare in crisi attorno ai 20kg :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura SkyWatcher
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dice anche barra maggiorata, attacco di seconda ottica su contrappeso, timelapse su reflex diretto, ecc..
tutti accessori che uno doveva comprarsi da geoptik e simili. magari poi han usato un metallo meno tenero per il blocco principale, cosi evitiamo di mangiarci i filetti dopo una settimana di uso. :)

nessuna rivista o tester volontario? su su ...

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura SkyWatcher
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.youtube.com/watch?v=sC88sPcqsOo

Mahhh qui parlano di nuovo di 20kg, però con Encoder quindi magari l'inseguimento è effettivamente più preciso o almeno più controllato...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura SkyWatcher
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ha anche encoder ottici :-)
Edit: abbiamo scritto contemporaneamente :-)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura SkyWatcher
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 13:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
ordinata... :mrgreen:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura SkyWatcher
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo :D
Poi facci sapere come va e quanto pesa veramente, mi raccomando :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010