1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 20:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
grazie per l'esauriente commento xeno, completissimo come sempre.
ti faccio una domanda: tempo fa ho provato un vecchio konus dei primi anni 2000 che aveva la cella fatta in modo che lo specchio poggiasse direttamente sulle 3 viti di collimazione, con sopra un tappino di teflon. i fermi dello specchio,quelli superiori, erano ben allentati. la stella però era molto ben triangolare..pensi che fosse per quale causa?

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
A che raggio erano i tre appoggi? Io ho avuto un Orion USA XT10i da 25 cm 25 mm di spessore su tre appoggi (a R=0.4, secondo PLOP) e le stelle non erano triangolari affatto. Anzi una delle ottiche migliori che abbia mai avuto. Faceva tranquillamente i suoi 400x su Giove.

Ora che ricordo anche il GSO 8" aveva la cella a tre appoggi. Era un leggermente astigmatico di suo (anche ruotando lo specchio l'astigmatismo seguiva lo specchio), ma entro i limiti di diffrazione. Niente a che vedere con le trilobate. http://www.trekportal.it/coelestis/show ... hp?t=28584


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 21:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
onestamente non mi ricordo proprio, l'ho usato una sera soltanto..molto interessante il tuo racconto sull'orion..molto davvero!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010