1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 8:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'RP Astro non dico che pesa la meta' ma quasi, sui 17/18kg la parte piu' pesante.
Tutti i 16" fatti sullo stesso stile hanno peso max sui 20/24kg.
30kg e' un bel peso per un 16" (in negativo chiaramente).

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il vecchio RP Astro (l'S-Star per intenderci) io riesco a sollevarlo e portarlo per brevi tratti, ma solo se è già ad altezza giusta...per scaricarlo mi faccio aiutare.
Se si è abbastanza forzuti è fattibile ma rischioso per la schiena.
Io lo tengo in garage su un mobiletto di legno con ruote più o meno ad altezza macchina...così riesco tranquillamente a caricarlo da solo.
Poi sul campo mi faccio aiutare (tanto non vado mai ad osservare da solo)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: uq
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 15:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quest'estate ho fatto la pazzia col mio S-Stars (questo) e l'ho portato dal garage al terrazzo: 6 rampe di scale.

Per portarlo su ne ho fatte 3, poi mi sono fatto aiutare: è stato sfiancante.
Per riportarlo giù non ho avuto grossi problemi. Di certo non raggiunge la comodità del nuovo NGC, dove la parte più pesante mi pare fosse sui 19kg maneggevolissimi.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 16:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
mezza sega :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 16:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mezza.
Non quante ne hai usate tu per fartene uno più leggero.
Che poi era più pesante del primo.

:lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 16:02
Messaggi: 20
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
Adesso che il tubo e' montato, come lo vedi gestire il tubo per una persona sola? Intendo le cose classiche come scaricarlo/caricarlo sull'auto. E' fattibile? Questo 16" mi alletta ma i 30kg non me gustano molto.
Poi facci sapere come tiene la collimazione.


Il tubo lo trasporta il mio ragazzo, con qualche difficolta per la presa più che per il peso. Dice che togliendo il tappo che chiude il tubo è più comodo. Per brevi tragitti (quelli che facciamo noi) è fattibile.

_________________
Dobson skywatcher 16" - Binoviewers william optics + 2 oculari 20mm - Baader Hyperion Zoom 8-24mm Mark III - William Optics 2" 33mm Swan - Barlow Televue 2x - Orion Skyglow 1,25" - Cheshire Intes, Hotech SCA Crosshair 2" - Telrad + Deepsky ReiseAtlas


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque tutte ste paranoie per pesi e dimensioni secondo me sono un pò eccessive...Parliamo di 40cm di specchio!
E' ovvio che sia grosso e pesante!
Che sia collassabile o truss, è comunque uno strumento fatto per essere portato in loco con una macchina e montato lì.
Se devo fare metri e metri a piedi non mi compro un 16" oppure cambio luogo osservativo!
L'unico accorgimento secondo me sta nello scegliere un tele che stia in macchina e, magari, qualche trucchetto per rendere carico/scarico più agevoli.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 16:02
Messaggi: 20
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
sta comodamente sui sedili posteriori! l'unico momento un pò critico è quando lo si infila in auto, per via degli sportelli che non si aprono tantissimo (abbiamo una punto 5 porte). Ma con un filo di pazienza, si riesce :P mentra la base, nel bagagliaio, occupa meno spazio rispetto a quella del 10"!
Per quanto riguarda la parte circolare della base, invece, mettiamo anche questa sui sedili posteriori, tra il tubo e il retro dei sedili anteriori; abbiamo usato un pezzettone del materiale di imballaggio per evitare colpi tra tubo e base durante il trasporto

_________________
Dobson skywatcher 16" - Binoviewers william optics + 2 oculari 20mm - Baader Hyperion Zoom 8-24mm Mark III - William Optics 2" 33mm Swan - Barlow Televue 2x - Orion Skyglow 1,25" - Cheshire Intes, Hotech SCA Crosshair 2" - Telrad + Deepsky ReiseAtlas


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 9:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto! Siete pronti per l'avventura! :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: uq
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Quest'estate ho fatto la pazzia col mio S-Stars (questo) e l'ho portato dal garage al terrazzo: 6 rampe di scale.

noooo, la foto artistica del dob nooo... :lol:

A proposito di RP, sai quando esce l'NGC16 "riveduto e corretto"?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010