1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 20:00
Messaggi: 10
Salve sono nuovo nuovo :D e qualche settimana che mi sto documentando sui telescopi; caratteristiche pregi difetti e "prezzi", diciamo che vorrei andare oltre il fatto di guardare la luna con un binocolo e fare qualche foto con lo zoom digitale al massimo. La mia prima scelta per motivi di prezzo era andata sui rifrattori da 70mm poi leggendo di qua e di la e visto che il prezzo tutto sommato non è esorbitante sono approdato a questo http://www.optical-systems.com/product_ ... 2673014faa voi che ne dite ?? il negozio com'è lo conoscete? grazie in anticipo accetto consigli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto. :wink:
Mah, che dire, non è il massimo.
La montatura è sottodimensionata, gli oculari e la dotazione in generale non è di qualità. :(
Una nota positiva però, nella categoria in cui rientra, è che non ha quelle schifose barlow fisse nel focheggiatore. :wink:
Per la qualità ottica non sò che dire.
Per iniziare può andare bene, però per poterlo sfruttare al meglio, ci volgiono accessori ( ocfulari, barlow, etc) di qualità buona. :wink:
Ciao.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 20:00
Messaggi: 10
E questo? http://www.optical-systems.com/product_ ... 2673014faa Forse è peggio ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Più o meno è come il bresser.
Cambiano il cercatore, che sono scadenti in entrambi i casi ( almeno un 6X30) e forse anche il treppiede, ma dalla foto non si capisce un granchè, sembrerebbe leggermente meglio quello dello skywatcher.
Skywatcher però è una buona marca, credo che come qualità sia buona, però non sò. :(

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 20:00
Messaggi: 10
nel bresser mi sembra un po più fornito il corredo .... tu che mi consiglieresti non superando questa cifra ? grazie :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
ciao!! benvenuto!!
io ho appena comprato il mio primo telescopio..e mi son presa un bresser messier n.130... con questo vedresti oltre alla luna e oltre i pianeti ..pero' costa 350 euro....
lascio la parola agli esperti!!! magari do' un'occhiata su Miotti e vedo se c'è qualcosa :)

ciaoo
Marghe

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
ho trovato questo sull'ottica san marco.

http://www.otticasanmarco.it/70EQ.htm

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 20:00
Messaggi: 10
su miotti hanno pure il pluto costa 60 euro in più ......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 20:00
Messaggi: 10
Lo avevo già visto, poi però mi sono buttato sui newton. cmq i negozi italiani sono un pò carucci guarda questo http://www.optical-systems.com/product_ ... 2673014faa e cmq ancora sono indeciso :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 21:26 
Non superando questa cifra ti consiglierei vivamente di aspettare un po' e sperare che la Lidl faccia nuovamente l'offerta del Bresser Skylux 70/700 a 89 euro.
Il tubo, per quella fascia di prestazione, è ottimo, la montatura altrettanto.
Gli accessori, come tutti gli accessori dei telescopi ultra-economici, sono molto scadenti.
Ma con la differenza che risparmi non prendendo uno dei due sopra, riesci a prendere un oculare Plossl buono o una lente di Barlow altrettanto buona, e andando sull'usato, magari proprio nel mercatino del forum, puoi prenderli entrambi.
Con una siffatta configurazione ti divertirai per un po', poichè la Luna sarà bellissima, Saturno e Giove altrettanto belli, e ci fai anche qualche oggettino di Messier.
Le prestazioni di un 114 riflettore sono paragonabili a quelle di un 70 rifrattore.
Ma una focale di solo 500 F4 ti penalizza un po' su quello che alla fine è il punto forte di un tele economico: la Luna ed i pianeti, non permettendoti comunque prestazioni particolarmente ecclatanti sul deep sky.
Mentre già un rifrattore 70/700 è un F10 e con una barlow 2x diventa molto carino.
Se proprio vuoi un 114, cerca un 114/1000 vero, lo vedi dalla lunghezza, che deve essere il doppio di quelli che hai segnalato.
Un'altra opzione è "osare di più" nell'usato, magari proprio qui, dove per quella cifra (100-160 euro) ti pigli un tubo riflettore da 150 e con pochi euro gli fai sotto una montatura Dobson in legno.
In questo modo, con una spesa tollerabile ed un minimo di bricolage avrai uno strumento che ti darà grandi soddisfazioni per moooolto tempo.
Gli utenti di questo forum sono tutte brave persone, e ti puoi fidare.
Altrimenti devi alzare un po' il tiro, almeno sui 250-300 euro, dove hai più ampio respiro.
Comunque, alla fine, gli ultra-economici si assomigliano un po' tutti, a quel punto aspetta una bella liquidazione o offerta tipo Lidl.
PS: perchè non fai un giro dai tedeschi:
http://www.telescope-service.de/
Sono bravi ed hanno ottimi prezzi.
PPS: questo è un VERO 114:
http://www.telescope-service.de/newtoni ... tml#n114mm
e questo è un rifrattorino da Luna-Pianeti entry-level:
http://www.telescope-service.de/refract ... tml#70-900


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010