Resoconto (light)
Partecipanti: andreamoore (AM) con dob 12", visualistanostalgico (VN) con SC 8", paperinik (PK) con bino 28x80 (scollimato) e il sottoscritto (MP) con dob 12".
Ci siamo ritrovati intorno alle 18.45 all'area di servizio presso Carsoli, col cielo nero all'orizzonte e qualche goccia di pioggia, abbiamo quindi deciso di ripiegare su un bar/pasticceria poco fuori dall'uscita dell'autostrada (dove almeno c'era un tavolo per sedersi!). Intorno alle 19.20 il cielo ha iniziato a schiarirsi e ci siamo mossi verso
il sito individuato da VN in una passata esplorazione.
Queste le caratteristiche in sintesi:
"Alt. 1040m.s.l.m. SQM~21.0-21.1 (10/09/2012)
Pratone in prossimità del paese, sulla strada congiungente Nespolo a Tufo Basso. Spazio in abbondanza ed orizzonte aperto a sud-est. Nessuna strada nelle vicinanze che porti luce di fari a vista. IL sensibile in direzione sud-ovest. Est e nord discretamente bui. Sito leggermente ventilato fruibile anche in condizioni di forte umidità."In pratica si tratta di un minuscolo altopiano a poca distanza dal paese, con spazio in abbondanza e discretamente schermato. Le letture SQM-L hanno dato valori prossimi a 21 allo zenit (con la VL estiva) con un massimo di 21,1 nelle zone adiacenti (Pegaso) intorno all'una. IL sensibile a sud-ovest fino a 45°~50° dall'orizzonte.
Parecchi gli oggetti osservati, in prevalenza galassie minori e nebulose planetarie, con qualche "insistenza" su NGC6543 nel Drago, in cui a tratti si scorgeva la stella centrale a 300x (il seeing non era perfettissimo), poi diversi oggetti "classici" (per far contento PK...

)
Intorno all'una passata abbiamo sbaraccato ed in un'oretta abbondante siamo tornati in città. Bella nottata, ottima compagnia e la scoperta di un nuovo sito dove tornerò spesso e volentieri.