1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 9:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astronomy Technology Today
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 10:23
Messaggi: 64
Località: Andria
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il telescopio è il mezzo, non il fine dell’astronomia amatoriale. Però, un astrofilo è interessato giustamente anche alla tecnologia che sta dietro questo strumento. Il tubo ottico, gli oculari, la montatura, ecc... Tempo fa ho letto su una rivista un aforisma di Clyde Tombaugh: « Conosci il tuo telescopio ». Infatti, solo così un dilettante ottiene il massimo dalle proprie osservazioni astronomiche. Ieri sera ho scoperto una pubblicazione periodica dal titolo « Astronomy Technology Today » che parla proprio di questo aspetto al sito web seguente: http://www.astronomytechnologytoday.com/. Qualcuno è abbonato?

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomy Technology Today
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 9:38
Messaggi: 106
Località: Seravezza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho guardato un po in giro su internet, ma non ho trovato una versione italiana, te sai mica se ne esiste anche una versione in italiano???

ci fosse all'abbonamento ci farei un pensierino...

_________________
"Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere." (William Herschel)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomy Technology Today
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 10:23
Messaggi: 64
Località: Andria
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una versione in italiano!? Magari! Credo di no, purtroppo... Comunque, sul sito web che ho segnalato c'è un numero della rivista da leggere gratis.

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomy Technology Today
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 9:38
Messaggi: 106
Località: Seravezza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Goodricke ha scritto:
Una versione in italiano!? Magari! Credo di no, purtroppo... Comunque, sul sito web che ho segnalato c'è un numero della rivista da leggere gratis.


si ho visto e mi è sembrato anche molto interessante, per quello volevo sapere se c'era anche una versione italiana, magari da poter acquistare nelle nostre edicole...i sogni son desideri.....(dicevano a cenerentola :D)

_________________
"Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere." (William Herschel)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomy Technology Today
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sembra male come rivista. Nella rivista demo che mostrano ho visto che c'e' molta pubblicita', ma alla fine per il fatto che il prezzo e' di 10$ all'anno (quindi meno di 2$ a rivista) giustifica la cosa.
Ci sto facendo un pensierino. :mrgreen:

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomy Technology Today
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una rivista molto dedicata agli strumenti. Purtroppo leggendo la demo ho già trovato un oggettino da un centinaio di euro che non conoscevo e che poteva essere utile :roll: il rischio potrebbe essere questo!!
non oso immaginare se mi abbonassi :mrgreen:
comunque al cambio attuale stiamo parlando di meno di 1.5€ a numero, per cui penso proprio che mi abbonerò.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomy Technology Today
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
l'ho comprata una volta e mi sento di avvisare tutti i malati di strumentite di evitarla come la peste :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomy Technology Today
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 10:23
Messaggi: 64
Località: Andria
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì, c’è molta pubblicità... il mercato statunitense è più ricco di quello italiano. Ed è un bene! Penso all’autocostruzione, ad esempio. Esistono aziende nel cuore degli Stati Uniti che con i loro prodotti aiutano l’astrofilo nella progettazione e costruzione di un telescopio ottico, e non solo... Oltreoceano hanno una cultura del bricolage che noi non abbiamo! Questo è un vantaggio per il discorso che ho fatto sopra.

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomy Technology Today
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sapevo che sarebbe finita cosi'... mi sono abbonato. 15$ per due anni mi sembra un prezzo eccezionale.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomy Technology Today
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ahah l'ho fatto anche io, stiamo parlando di 1€ a rivista. Una notizia tecnica ma dopo l'abbonamento ti hanno inviato una password? a me non hanno inviato nulla, per cui sto ancora aspettando eventuali credenziali di accesso.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010