1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6946 - Secondo tentativo
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.
Già a luglio avevo tentato la ripresa in remoto di questa galassia a spirale che si trova sul confine tra le costellazioni del Cigno e del Cefeo, ma a causa di un mio errore di configurazione avevo ottenuto solo poche pose. Alcune notti fa ci ho riprovato e questa volta tutto a funzionato a dovere. Ho potuto quindi riprendere 20 pose di luminanza più 10 per ciascuno dei canali RGB. Tutte le pose sono state da 5 minuti in binning 1x1. Una curiosità: ho effettuato le riprese collegandomi in remoto al Ghezz Observatory da una stanza d'albergo a Poschiavo, dove mi trovavo per lavoro.

Immagine


Ultima modifica di Ivaldo Cervini il domenica 9 settembre 2012, 11:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6949 - Secondo tentativo
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 9:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto è tecnicamente ben eseguita, però forse da 4.2h di posa mi sarei aspettato di vedere la galassia un po' più staccata dal fondo cielo, per quanto questa galassia ha una luminosità superficiale non molto alta.
Forse c'è ancora del segnale "sotto" da tirare fuori.
Complimenti per la ripresa in remoto, così si riesce ad essere davvero sempre operativi, un miraggio per me al momento! :D

PS: dimenticavo, c'è un piccolo refuso nel titolo del topic, hai scritto 6949 e non 6946.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6949 - Secondo tentativo
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
La foto è tecnicamente ben eseguita, però forse da 4.2h di posa mi sarei aspettato di vedere la galassia un po' più staccata dal fondo cielo, per quanto questa galassia ha una luminosità superficiale non molto alta.
Forse avrei potuto osare di più, hai ragione. Ma ho sempre paura di rovinare tutto con un'elaborazione troppo spinta. La verità è che le belle fotografie non le so proprio fare.

Bluesky71 ha scritto:
Complimenti per la ripresa in remoto, così si riesce ad essere davvero sempre operativi.
È divertentissimo. Purtroppo il mio osservatorio ha un orizzonte estremamente limitato, ma la possibilità di usarlo da ovunque e senza rinunciare ad ore di sonno è fenomenale.

Bluesky71 ha scritto:
PS: dimenticavo, c'è un piccolo refuso nel titolo del topic, hai scritto 6949 e non 6946.
Accidenti! Grazie per la segnalazione, ho corretto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 - Secondo tentativo
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivaldo,
bellissima ripresa, e concordo con Roberto, potresti certamente "osare" un po' di più con l'elaborazione. Pare che il segnale ci sia per provarci.

Complimenti per il setup remoto!!!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 - Secondo tentativo
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace, è proprio una bella fotografia! Altro che non saperle fare!
E' delicata e morbida, un gusto spesso poco diffuso e che si scontra con elaborazioni più marcate che mettono in risalto colori e contrasti, un genere di postproduzione molto più diffusa oggi.
Trovo che il tuo sia un approccio che mantenga ancora una certa coerenza con ciò che si vede all'oculare con quello che si vede poi a monitor da una tua immagine.
E' una scelta personale, quindi non piacerà a tutti probabilmente, ma la foto è assolutamente ben realizzata.
Per come la vedo io avrei provato, giusto un pelo, a staccare un po' di più la galassia dal fondo cielo e magari avrei rivisto il bilanciamento cromatico, che mi sembra leggermente tendente al verde.
Per il resto vai così :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010