1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 4:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Fantastico!!!!! Complimenti rox!!!!! Lo ammetto.... Sono verde di invidia!!!!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi il tubo collassato pesa 30kg?
Anche io in alcuni momenti di pazzia ho pensato a questo tele ma mi spaventava molto il peso, 30kg iniziano a essere tantini.
La base e' smontabile/rimontabile ad ogni osservazione?
Grazie.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 16:02
Messaggi: 20
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
la base è smontabile e rimontabile, ho contato 14 pomelli neri che servono proprio allo scopo. Un pò meno immediato di "poggia la base - poggia il tubo", ma altrimenti sarebbe stata intrasportabile (o comunque da modificare per caricarla in auto).

Non so bene quanto pesi il tubo collassato, ricordavo anche io di aver letto in giro sui 30..bisogna considerare il peso del tubo più il peso del primario..
ho appena provato a poggiare lo specchio primario (tutto inscatolato) su una comune bilancia pesa persone, possibile che mi segni intorno ai 15kg?

Lo scatolone con la base è pesantissimo, però i pezzi singoli sono gestibili

ps. appena tiriamo fuori tutto per montarlo, posto un pò di foto

_________________
Dobson skywatcher 16" - Binoviewers william optics + 2 oculari 20mm - Baader Hyperion Zoom 8-24mm Mark III - William Optics 2" 33mm Swan - Barlow Televue 2x - Orion Skyglow 1,25" - Cheshire Intes, Hotech SCA Crosshair 2" - Telrad + Deepsky ReiseAtlas


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, il peso ci sta. Ho sollevato il pezzo piu' pesante del nuovo RP Astro, si tratta della cella + specchio, parliamo di circa 17kg.
Questo non mi e' chiaro. Dai 15kg dello specchio... come si arriva ai 30kg del tubo collassato? Tra cella, focheggiatore e secondario ci saranno, toh, 3kg. Il resto e' tutto tubo e aste, parliamo di una dozzina di kg di solo quello... mi sembra esagerato.
Sono curioso di sapere anche se perde molto la collimazione (piu' che altro del secondario) o se la mantiene.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il peso di 15 kg è quello normale per un 16". Difficile che la cella possa essere tanto leggerina, altrimenti con 15 kg di specchio dentro diventa un telescopio-gelatina. Altrettanto del peso del primario per il resto del collassabile è assolutamente necessario. Anche il secondario non è piccolissimo. In un Newton chiuso il peso del "resto" spesso è due volte quello dello specchio primario, qui è solo una volta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 16:02
Messaggi: 20
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
montato stasera, ci abbiamo impiegato due orette e mezzo, ecco le foto (dovrebbero essere visualizzabili anche senza registrazione):

https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.355506894530563&type=1

che soddisfazione!! domani lo inauguriamo... auguratemi cieli sereni!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Dobson skywatcher 16" - Binoviewers william optics + 2 oculari 20mm - Baader Hyperion Zoom 8-24mm Mark III - William Optics 2" 33mm Swan - Barlow Televue 2x - Orion Skyglow 1,25" - Cheshire Intes, Hotech SCA Crosshair 2" - Telrad + Deepsky ReiseAtlas


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 8:06
Messaggi: 124
Località: Celano (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista
bellissimo,
adesso dovrete farci una bella recensione

cieli sereni!!

_________________
*dob SW 12"F/5 + telrad pulser *mak SW 5"F/11.8 *ts ed apo 66/400+coronado solarmax40 *newton 4,5"F/8.8 (anni'80)
*SW eq3.2 motor *equatoriale (anni'80)
*Celestron 15x70 *Bresser 7x32 *Coronado 10x25
*Hyp zoom 8-24 *Hyp 5 *TSED30 *SW coppia plossl 10 e 25 *orto 25 (1" polarex unitron anni '80)
*Nikon F601m *Nikkor 50f/1.8 *zoom Tamron 28-200 *Diaproiettore
*atlante Raiseatlas

confido nella percezione della mia ignoranza


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se posti su facebook tutti quelli che come me non vi sono iscritti non vedono nulla.
Puoi inserire direttamente una immagine, se non è troppo grande.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 16:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
rox84 ha scritto:
montato stasera, ci abbiamo impiegato due orette e mezzo, ecco le foto (dovrebbero essere visualizzabili anche senza registrazione):

https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.355506894530563&type=1

che soddisfazione!! domani lo inauguriamo... auguratemi cieli sereni!! :mrgreen: :mrgreen:


No rox, non si vedono per chi non è registrato!
Perchè non usi il supporto del forum? ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma io le ho viste e non sono in facebook, come mai?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010