1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 8:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ho bisogno del vostro aiuto in quanto ho appena sostituito l'elettronica FS2 sulla mia G11 con una Gemini System Livello 4 versione 1.02 che mi sono procurato con un baratto ella mia FS2 e non mi va più l'autoguida.

Premetto che ho installato e settato tutto in modo completo e corretto, ma forse qualcosa mi sfugge.

Sul manuale c'è scritto che le camere Starlight Xpress sono collegabili direttamente alla porta ST4 della consolle della Gemini (la mia è una Lodestar) e anche il settaggio "photo mode" è stato regolarmente settato.

Uso PHD guiding come con l'FS2, ne più e ne meno, ma già la calibrazione non riesce nemmeno a farla.

Qualcuno sa darmi qualche info in merito?

Un grazie a chi saprà aiutarmi.

Grazie e buona notte.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il sabato 8 settembre 2012, 11:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 2:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel Gemini l'autoguida funziona solo quando ci si trova in Photo Mode. Vai nelle impostazioni avanzate del driver ASCOM per attivare questa modalità oppure puoi farlo da pulsantiera tenendo pigiato il tasto menu e rilasciandolo quando leggi Photo Mode. Non serve farlo ogni volta perché anche questo parametro viene ricordato.

Edit: non avevo visto che dici di averlo già fatto. Probabilmente allora la piedinatura non è corretta. Io non ci sbatterei più di tanto la testa, staccherei il cavo dell'autoguida e guiderei attraverso il driver ASCOM (lo puoi fare sia da PHD che da MaxIm).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ivaldo,

la scelta in Photo mode l'ho eseguita dalla pulsantiera e non so se potevo sceglierla da qualche altra parte, dentro il setup del driver Ascom non l'ho vista, ma cerco meglio faccio il settaggio giusto.

Tra l'altro, io come driver ascom ho scaricato l'unico che ho visto nel sito Ascom, non è che ho sbagliato qualcosa?

Poi, guidare col driver ascom significa solo scegliere in PHD "ascom" anzichè "On camera" o bisogna fare qualche altra operazione?

Io ho provato ad un certo punto a scegliere "ascom" da quel menù, ma non ha funzionato ugualmente e comunque avevo lasciato il cavetto attaccato alla ST4, non l'avevo staccato.

Quindi stacco il cavo St4 e scelgo ascom, stasera provo.

Grazie delle info, un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ivaldo, ho controllato ora, il settaggio nel driver era in "all speed", dici che dipende da quello?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ivaldo, via ascom funziona e anche bene direi.
Meglio così, almeno il cavetto della Lodestar finisce di darmi noie :)
Grazie mille ancora, se avro bisogno ti disturberò nuovamente ;) per ora vedo di impoarare bene l'uso del Gemini.
Stanotte sto riprendendo, vedremo domani.
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010