1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson su erba
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Faccio una domanda sui dobson, non avendone mai visto uno.
Ma i modelli tipo Skywatcher (esempio) se vengono messi nell'erba... vanno bene? La base mi sembra un po'... da piastrelle.
Mi verrebbe immediato pensare che un modello su treppiede e montatura equatoriale vada meglio.

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mai messo nell'erba (altrimenti mio padre mi ammazza :mrgreen:) lo appoggio sempre per terra.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
è necessario che tutti e i tre i piedini poggino su una superficie sufficientemente rigida...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non prenderò mai un dobson di quel tipo :evil: che me ne faccio se non lo posso mettere nell'erba?? :wink:

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
lo puoi mettere in casi "normali" (non se vai ad osservare in un posto con erba di un metro).
in casi eccezionali puoi sempre mettere una base (una tavola di legno, per esempio) sotto, insomma l'erba non è un buon motivo per rinunciare al dob :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Wimbledon!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho capito bene dove risiede il problema.
Certo che se il terreno è tutto poggio e buca non c'è verso di metterrci sopra un telescopio con una base piatta.
Se invece il problema è l'erba alta un metro significa che quello non è un posto da astrofili ma da velociraptor.

Io ho il Lightbridge che ha una base praticamente identica a quella dello Skywatcher, ma il dobson l'ho piazzato un po' dappertutto: piastrelle/asfalto, erba, campo arato, seggiola (in ordine decrescente di stabilità)...

yourockets ha scritto:
Wimbledon!

Sarebbe perfetto :)

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Robb ha scritto:
Non ho capito bene dove risiede il problema.
Certo che se il terreno è tutto poggio e buca non c'è verso di metterrci sopra un telescopio con una base piatta.
Se invece il problema è l'erba alta un metro significa che quello non è un posto da astrofili ma da velociraptor.

Io ho il Lightbridge che ha una base praticamente identica a quella dello Skywatcher, ma il dobson l'ho piazzato un po' dappertutto: piastrelle/asfalto, erba, campo arato, seggiola (in ordine decrescente di stabilità)...
Nessuno dei due (al momento), era per capire a cosa andrei incontro con una base del genere; ma se dici che sei riuscito a metterlo dappertutto allora no problem.
D'altro canto, sarebbe anche scomodo andarsene sempre via con la tavola in compensato per appoggiarci sopra il dobby...

Più che altro mi spaventa sapendo che con il tele ci andrei ovunque... ma tanto il mio avrà il treppiede :)
yourockets ha scritto:
Wimbledon!
Non l'ho capita :|

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Robb ha scritto:
Io ho il Lightbridge che ha una base praticamente identica a quella dello Skywatcher, ma il dobson l'ho piazzato un po' dappertutto: piastrelle/asfalto, erba, campo arato, seggiola (in ordine decrescente di stabilità)...


Su una seggiola?!? :shock:

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson su erba
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ultima e non meno importante questione... di solito l'erba di notte tende a bagnarsi e la base del dobson è in truciolato ...

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010