Ciao a tutti, volevo presentarvi una parte delle foto realizzate in questi mesi di vacanza, da casa e durante tre notti passate a Forca Canapine. Ne manca ancora una alla lista la ngc6823 ma la proporrò in seguito.
Gli strumenti impiegati sono stati un rifrattore FLT98 con sbig ST2000 e riduttore, il tutto su montatura heq5. L'intera procedura di acquisizione è stata controllata in automatico con ccdCommander, mentre io ho passato due notti con gli occhi nel gigantesco dobson di Franco Salvati e nel binodobson di Andrea. La terza è stata una piacevole caccia di doppie al limite della diffrazione per un AP130, e nei momenti liberi mi sono nuovamente sdraiato a guardare le stelle come facevo tanto tempo fa, prima di avere un telescopio. Insomma l'acquisizione automatica mi ha fatto tornare a godere del cielo nel modo più naturale!!
Ora a voi le foto!!!!
La prima è la classica NGC6960, la nebulosa velo. Sono 14 ore di esposizione ripartite in tre serate con filtro halfa, dal terrazzo di casa. Gli spikes sono stati aggiunti via software, possono piacere o non piacere ma ultimamente sto in fissa, in ogni caso conservo ovviamente la versione senza. Che mi dite del fondo cielo?? l'ho scurito troppo?

La seconda è la VdB141, i fantasmi che pregano come è soprannominata oltreoceano. Era da tanto tempo che volevo fare questo soggetto e finalmente ci sono riuscito. Si tratta di circa cinque ore di esposizione prese da Forca Canapine, senza filtro.

Proseguiamo con la VdB152, bellissima nebulosa in Cefeo. Anche in tal caso sono circa cinque ore da Forca Canapine. Gli spikes qui danno fastidio, specialmente per quello che è uscito proprio nella zona a riflessione.

E per finire un oggetto che, poverino, è stato un ripiego. Volevo in prima serata riprendere nel Sagittario ma poi mi sono accorto che era troppo basso per cui ho ripiegato su questa strana nebulosa oscura in Aquila, LDN673. Si tratta di circa quattro ore da Forca Canapine.

Ho l'impressione che le stelle siano leggermente "spappolate", immagino perchè il maggior numero di pose è stato acquisito il primo giorno con umidità al 98% e ovviamente le fasce anticondensa mi avevano abbandonato. Ti pare che ciò che serve funziona proprio nel momento in cui serve?!
E per finire poco astronomica ma un tributo alle montagne di Forca Canapine che mi sono rimaste nel cuore. Ogni volta che arrivo alla piana di Norcia e mi accingo a salire sulle montagne, abbasso i finestrini e mi sento felice! Una visione del meraviglioso orizzonte sud di Forca Canapine, con la mia "casa" per quella breve vacanza!!! Meraviglioso svegliarsi con quel panorama!
Allegato:
Forca.jpg [ 129.67 KiB | Osservato 1361 volte ]