1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente il prototipo del nuovo Newton per il mio osservatorio è terminato e a breve entrerà in funzione... spero (meteo permettendo!!). E' uno Newton 200/1200 con ottiche Zen. Lo strumento definitivo sarà diverso per quanto riguarda il tubo ed il focheggiatore, ma per ora proverò le ottiche con questo tubo "muletto" che ho appena terminato di mettere a punto questa mattina. Sperò quanto prima di farvi vedere qualcosa!


Allegati:
immagin1.jpg
immagin1.jpg [ 224.53 KiB | Osservato 1764 volte ]
immagini2.jpg
immagini2.jpg [ 419.55 KiB | Osservato 1764 volte ]

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
È autocostruito? Sembra tanto una di quelle grondaie da cantiere :)
scherzo ovviamente, bello il tuo osservatorio! Ma quello in basso a destra è un black diamond da 150mm?

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro Paolo, se posso consigliarti un paio di cose:
  1. Cerca un rivenditore di stufe e caldaie, lì dovresti trovare dei tubi in acciaio saldati a laser. Io coon 40€ ne ho preso uno per La Berta che è un newton 150F8.
  2. Usa più di due anelli. Io, sempre con La Berta, ho avuto gravissimi problemi di flessioni del tubo, soprattutto quando mettevo la SBIG ST-8 attaccata al fuocheggiatore. Ho irrobustito il tutto con 3 anelli e due barre che fanno da esoscheletro al tubo ottico.
  3. Anche tu hai una EQ6, se metti il fuocheggiatore rivolto verso la montatura riduci il braccio però non fare il mio stesso errore: come si può vedere dalla foto all'inizio non avevo pensato che una barra lungo tutto il tubo avrebbe impedito la rotazione del fuocheggiatore:
    Allegato:
    Commento file: Mia madre vicino alla Berta
    berta_assembl_7.jpg
    berta_assembl_7.jpg [ 592.51 KiB | Osservato 1755 volte ]
    Ho risolto tagliando la barra inferiore e aggiungendo un anello in testa fissato alla barra porta oggetti.
    Allegato:
    Commento file: La barra inferiore tagliata
    balance2.jpg
    balance2.jpg [ 944.52 KiB | Osservato 1755 volte ]
  4. Sembra un vezzo, ma da quando sono passato alle barre losmandy tutto è diventato molto più stabile.

Ancora i complimenti per il lavoro, spero presto di vedere la versione definitiva.

PS: Io ho fatto rialluminare il primario da Zen e ho comprato il secondario direttamente da lui.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Simone,

ti ringrazio per i complimenti ed i suggerimenti, tutti molto sensati e corretti. Il fatto è che questa è solamente una versione di prova per le ottiche, il progetto definitivo è completamente diverso ed utilizza soluzioni più complesse. Appena avrò qualcosa da farvi vedere sarà mio piacere pubblicare il materiale.

Grazie Giuiba anche a te. Non ci sei andato lontano, il tubo è un PVC grigio per fognature. Il colore arancio, invece, è il mio, avevo questa vernice e l'ho utilizzata! Il piccoletto che vedi nell'osservatorio è il tele che ho utilizzo per le foto a campo un po' largo, è il 130/650.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
l'osservatorio è molto bello, anche la fioriera sotto la finestra :D

ma, non ti offendere, il tubo non si puo' guardare :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
l'osservatorio è molto bello, anche la fioriera sotto la finestra :D
Senza fiori..... :mrgreen:

tuvok ha scritto:
ma, non ti offendere, il tubo non si puo' guardare :lol:
Come non darti ragione? Diciamo che mi sono concentrato sul renderlo funzionante al più presto, così da poter iniziare, dopo le prove, la realizzazione del progetto definitivo! Per l'offesa... la pagherai cara! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010