1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 16:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono appena sentito con Andrea (visualistanostalgico) ed è nata l'idea di un'uscita infrasettimanale tra lunedì e martedì prossimi nel Carseolano (Nespolo).
Il giorno esatto lo decideremo in base al meteo e/o alla presenza di altri partecipanti.
Tramonto alle 19.30, notte astronomica alle 21.05, Luna sorge alle 0.40 (lunedì) o 1.40 (martedì)
Io metto a disposizione il dob 12" anche a richiesta dei partecipanti, dato che ho esaurito i target di tutto l'autunno già in Croazia :mrgreen: e al limite un passaggio in macchina per dividere le spese.
Chi si aggrega?

UPDATE: il report della serata è QUI.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il mercoledì 12 settembre 2012, 12:59, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
azzzz Marco verrei volentierissimo ma ho appena preso un impegno con un amico che mi viene a fare qualche lavoretto in casa in quei giorni. Magari, però, non avendo lui mai buttato un occhio in un tele potrei portarmelo dietro martedì.
P.S.
Anche i cieli della Romania non scherzano mica....

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io verrei volentieri, ma hai intenzione di andare per i dintorni del paese come l'altra volta? No, perché al ritorno il navigatore ha fatto le bizze per via della strada senza nome che avevi preso. In questo caso un passaggio sarebbe ben accetto, sennò chissà dove finisco :roll:
Il problema è la mia montatura che è un blocco unico e non so quanto ci stia sulla 600, sia nel portabagagli che sul sedile posteriore. In caso usiamo la mia, ma guidi tu dopo che ti passo a prendere.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 marzo 2012, 9:14
Messaggi: 40
Località: Roma - Settecamini/Case Rosse
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao

Più o meno che ora contereste di fare Martedì ?
Se prevedete di rientrare a Roma per l'una (il giorno dopo lavoro) ed avete un posto in macchina (contribuisco x benzina ed autostrada) potrei aggregarmi.
In caso porterei solo un binocolo ed una piccola sdraio, sarebbe l'occasione anche per vedere un altro possibile sito osservativo.

Ciao
Giuseppe

_________________
Osservo con:
Telescopio : Meade LXD75 / Newton 6"
Oculari : Hyperion Zoom 8-24mm , Meade Super-Ploss 9mm, Ploss 40mm
DSLR : Canon 60D
Obiettivi : Canon 70-200 F4L, Samyang 500 f6.3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 11:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Io verrei volentieri, ma hai intenzione di andare per i dintorni del paese come l'altra volta? No, perché al ritorno il navigatore ha fatto le bizze per via della strada senza nome che avevi preso. In questo caso un passaggio sarebbe ben accetto, sennò chissà dove finisco :roll:

:mrgreen:

Cita:
Il problema è la mia montatura che è un blocco unico e non so quanto ci stia sulla 600, sia nel portabagagli che sul sedile posteriore. In caso usiamo la mia, ma guidi tu dopo che ti passo a prendere.

Beh, se entra nella tua 600 entrerà pure nella mia... :wink:
Cmq. direi che possiamo cominciare a darci un luogo di appuntamento.
Dovendo imboccare l'A24, personalmente trovo molto comodo il parcheggio auto (gratuito) di Colli Aniene, sullo square centrale di viale Palmiro Togliatti. E' un posto con discreto viavai a tutte le ore ed è quindi più difficile subire furti o danneggiamenti, inoltre il parcheggio è sovradimensionato rispetto alle necessità del quartiere e si trova posto facilmente. Il punto esatto è questo.
Io posso trovarmi lì per le 17.30~17.45 (stacco dall'ufficio alle 17.00), mi metto in "stand-by" già per lunedì (telescopio in macchina) e se il tempo dovesse guastare resta l'opzione martedì, se già lunedì è bello si va.
Che ne dite?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Beh, se entra nella tua 600 entrerà pure nella mia... :wink:
Cmq. direi che possiamo cominciare a darci un luogo di appuntamento.
Dovendo imboccare l'A24, personalmente trovo molto comodo il parcheggio auto (gratuito) di Colli Aniene, sullo square centrale di viale Palmiro Togliatti. E' un posto con discreto viavai a tutte le ore ed è quindi più difficile subire furti o danneggiamenti, inoltre il parcheggio è sovradimensionato rispetto alle necessità del quartiere e si trova posto facilmente. Il punto esatto è questo.
Io posso trovarmi lì per le 17.30~17.45 (stacco dall'ufficio alle 17.00), mi metto in "stand-by" già per lunedì (telescopio in macchina) e se il tempo dovesse guastare resta l'opzione martedì, se già lunedì è bello si va.
Che ne dite?


No, io non ho più la 600, ma la Hyndai i10, che è grande come una panda (quella nuova).
Come mai vuoi partire così presto? Non sai ancora bene quale posto scegliere? No, perché Palmiro Togliatti è un po' lontano da me, io pensavo di partire da casa verso le 18:00, arriverei lì verso le 18:30-18:45.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 4:07
Messaggi: 107
Località: Roma
Il posto esatto è il seguente:

42,16076 13,08252

Ad un'altitudine di circa 1000m c'è un grandissimo prato con moltissimo spazio (ci si potrebbe fare uno star party) e senza la sabbia di S.Lucia . Orizzonte occupato per circa 20° da una collinetta a nordest e libero in tutte le altre direzioni. Cielo 21,0 allo zenit, molto scuro a nordest (20,9 a 30° di altezza), inquinato a sudovest (sopra Roma 20,6), ma discreto a sudest e nelle altre direzioni (20,8 a 30° di altezza). Siccome è molto scuro a nordest potrebbe essere utilizzato nei prossimi anni per l'osservazione delle Perseidi.

Le previsioni (per Carsoli) danno un temporale per lunedì pomeriggio (ma la sera sereno) e bel tempo per martedì (con meno umidità). Ci aggiorniamo nei prossimi giorni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 15:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
visualistanostalgico ha scritto:
Il posto esatto è il seguente:
42,16076 13,08252

Ok, sta qui: http://goo.gl/maps/HlStH :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 15:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Come mai vuoi partire così presto? Non sai ancora bene quale posto scegliere? No, perché Palmiro Togliatti è un po' lontano da me, io pensavo di partire da casa verso le 18:00, arriverei lì verso le 18:30-18:45.

"Stacco dall'ufficio alle 17.00" si traduce in: "quindi parto a quell'ora perché non ha senso per me tornare fino a casa e poi rifare la strada all'indietro fino all'A24"... :|

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
Ciao ragazzi,
se fosse possibile mi piacerebbe aggregarmi :mrgreen:
dopo parecchi anni di inattività mi sta tornando la voglia di osservare il cielo
con Andrea ci siamo già conosciuti a campo felice in occasione dell'incontro dello scorso 18 Agosto
se ci sono problemi per il posto in macchina posso venire con la mia, oppure possiamo andare tutti con la mia se ci entriamo (megane scenic) io mi porto solo un 20x80.
Lavoro al Tecnopolo Tiburtino proprio sulla A24 (uscita settecamini), volendo parcheggiare tutti lì non ci sono proprio problemi...

fatemi sapere

Ciao :wink:

Ruggero


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010