Ciao ,non volermene , ma l'asse interpupillare deve essere ben allineato agli oculari ,quidi a distanze troppo elevate questa condizione puo venir meno e indurre a valutare lo strumento come scollimato.
Per quanto riguarda il diaframmare , si certo che allungando la focale si aiuta a correggere il residuo cromatico , ma non e' detto che questo sia causa ,sempre, di decadimento assoluto del contrasto,(se osservi in certi strumenti acromatici tipo certi vecchi clave',zeiss ,lichtencneker,...sino al classico vixen da 10 cm foc 1000..anche se cromatici hanno una eccellente incisione..)
I binocoli comunque a vario titolo sono realizzati con tolleranze superiori ai telescopi (anche le piu' prestigiose marche)
i 30X100 tipo wega sono un buon compromesso , dei cosiddetti prodotti azzeccati...
ma attenzione a non cadere nella sindrome da scollimazione e autoriparazione che se anche divertente puo' fare danno e ...poi arricchire le assistenze e i riparatori..
cieli sereni
ciao
corrado