1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cieli Alpini - nuovo time lapse
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella settimana di agosto all'agnello non ho fatto solamente riprese deepsky, ma ho approfittato del bel tempo anche per una serie di timelapse, che sono risultati molto numerosi grazie alle nuove tecniche e strumentazioni (dolly, chdk, 11 mm). Circa 40 sono state le sequenze, che hanno richiesto molto tempo per la lavorazione. La selezione delle sequenze da usare è stata pesante e ho raccolto in questo video le migliori.

Come solito, raccomando di guardarlo a TUTTO SCHERMO e con qualità 1080p, audio acceso.
* versione youtube embedded: http://www.astrosurf.com/comolli/120818.htm
* versione file MP4: http://comolli.zapto.org/120818.mp4

Commenti e critiche sempre benvenute.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli Alpini - nuovo time lapse
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Lorenzo...
beh che dirti i tuoi Time-Lapse li guardo e riguardo e ogni volta li trovo sempre più spettacolari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli Alpini - nuovo time lapse
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sta volta mi sono commosso sul serio...
bellissimo, veramente. Il tuo più bel lavoro finora.

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli Alpini - nuovo time lapse
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Come cavolo fai a farla passare sotto lo steccato??
Sei incredibile :shock: :lol:

EDIT solo il solito esclamatore senza pazienza: ho risolto il mio dubbio :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli Alpini - nuovo time lapse
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bello Lorenzo, stavolta sono andato anche in estasi mistica...
... che meraviglia.

Saluti, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli Alpini - nuovo time lapse
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15856
Località: (Bs)
Sei un mito. Sempre bellissimi i tuoi time-lapse. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli Alpini - nuovo time lapse
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma che lavorone, veramente bellissimo!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli Alpini - nuovo time lapse
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A Lorè, sei un grande, complimenti è fantastico

Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli Alpini - nuovo time lapse
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emozionante!! :!: :!: :o

La compattina IXUS è quindi in grado anche di reggere anche le "difficili" condizioni notturne? Riesce a dare tempi abbastanza lunghi?

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli Alpini - nuovo time lapse
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti fin troppo bonari! :oops:

@jasha, ti sei autorisposto ;-) cmq se noti nella prima sequenza col dolly l'obiettivo ha leggermente toccato e si vede che il campo si è leggermente mosso. Ci passava davvero al pelo!!!

@PGU: la compattina fa miracoli. Molti dei TL che vedi, specie dei telescopi e tutti quelli delle transizioni giorno-notte, sono fatti con la compattina e il chdk. Se guardi attentamente la qualità si capisce, tuttavia è abbastanza onesta. Col CHDK non c'è limite al tempo di posa o agli iso. In questo caso scattavo con pose da 25 s e 1200 ISO. Forse potevo osare di più.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010