Mio piccolo contributo per focheggiare correttamente con una EOS non troppo datata, diciamo a partire dalla 40D, ma penso che anche la 400D vada bene, e obiettivi EOS autofocus o compatibili. Non si fa altro che,dopo avere puntato una stella piuttosto brillante,. lanciare il programma EOS Utility e la funzione control camera seguita dal comando "Live View", apparirà una finestra dell'oggetto inquadrato, si zummi sulla stella,dopo avere settato gli ISO piuttosto alti. Sotto la finestra dello zoom vedrete una serie di freccette orizzontali che agiscono ELETTRICAMENTE e sulla ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo. I movimenti possono essere "molto veloce"-"lento"- "molto lento" e la messa a fuoco è facilissima, molto fine e soprattutto molto precisa. Io, personalmente mi aiuto con un banale filtro Cross Screen cioè quelli che creano degli spikes su punti luce brillanti. Quando gli spikes hanno raggiunto il minimo spessore vale a dire sono lunghi, intensi e sottili significa che abbiamo raggiunto la messa a fuoco. In pratica il Cross Screen fa le veci della Maschera di Bathinov che non è facile reperire per l'utilizzo con obiettivi di focale medie o wide angle. Sebbene questa procedura richiede l'uso del pc l'utilizzo del filtro cross screen potrebbe anche funzionare discretamente utilizzando il Live View, certo dovremo fare a meno della messa a fuoco assistita elettricamente e utilizzare dispositivi autarchici come mani più o meno delicate

o il dispositivo di TS. A meno che qualche volenteroso riesca a inventarsi un telecomando che consenta di movimentare i motori di messa a fuoco degli obiettivi oltre che a consentire lo scatto della reflex.
Questa procedura è per camere EOS ma è probabile che anche Nikon e altri Costruttori consentano una simile modus operandi.
Più tardi, quando sarò al mio pc vi darò ulteriori dettagli e immagini test.
Cieli Sereni
Ulteriori dettagli (dove ho attinto pure io) li trovate qui :
http://www.astrosurf.com/buil/eos40d/test.htmP.S. Ricordatevi di togliere il filtro Cross Screen prima di iniziare una lunga sessione di astrofoto! A meno che non desideriate effetti
speciali...
