1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Niente scherzi, Davide, temo per quella data che ancora mancherà la materia prima! :twisted:
Dai, se farai il bravo potrai usare il mio rifrattorino.
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Può andare bene anche un cavo bipolare?? c'è l'ho e non devo comprare altro

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi di sì: dubito che a qualcuno serva la terra, in caso contrario si faccia avanti!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono powertankmunito, ma comunque in aggiunta porterò una prolunga da 20m con ciavatta da 4 posti annessa.

Danilo Pivato ha scritto:
Purtroppo per quest'anno ancora non riesco a sapere se riuscirò a partecipare e temo di
venirlo a sapere a ridosso dei giorni dell'evento con tutto quello che ne conseguirà. :oops:
Cari saluti,

Danilo Pivato


Noooo, Danilo! Non potete mancare. Sono disposto a cederti il mio C9 in comodato d'uso gratuito per tutto il tempo dello S.P. :wink: :D

Fab

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto una prolunga da 80 mt. ( bipolare ) con ciabatta con 5 prese, spero che come dorsale basti per tutti! :mrgreen:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
direi di sì: dubito che a qualcuno serva la terra, in caso contrario si faccia avanti!
La messa a terra non è una cosa che serve per l'uso normale, ma una misura di sicurezza a cui francamente, avendo a che fare con trasformatori alimentati a 220V di notte su un prato su cui magari si forma copiosa la condensa, mi spiacerebbe rinunciare.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tu hai trasformatori 220V con presa di terra? Io neanche uno...
La presa di terra serve a proteggere dal contatto con parti metalliche che potrebbero risultare, per un malfunzionamento, sottoposte alla tensione di rete, quindi ad esempio montatura e telescopio; ma io di telescopi che prevedono l'attacco di terra e che quindi hanno il cavetto di alimentazione predisposto all'uopo non ne conosco. Un trasformatore, se è inscatolato in un contenitore plastico, non ha motivo di avere una presa di terra.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
tu hai trasformatori 220V con presa di terra? Io neanche uno...
Si certo. Ho sia il caricatore della batteria per auto che il trasformatore del laptop dotati di messa a terra. Ma a parte questo non posso sapere se qualche altro astrofilo a valle della mia prolunga possa avere apparecchi di questo tipo e non troverei giusto metterne a rischio l'incolumità perché "a me non servono". Quindi la mia proposta è che se proprio si vuole interrompere la messa a terra con una o più prolunghe che ne siano prive lo si faccia almeno sul tratto terminale della distribuzione e segnalandolo chiaramente a chi si andasse a collegare da lì in poi. Che ne dici?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finora abbiamo una prolunga senza conduttore di terra: in assenza di offerte migliori ce la dovremo far piacere.
Questo implica che, come giustamente hai evidenziato, le apparecchiature (credo poche fra l'attrezzatura astrofila) che ne hanno bisogno non possono essere utilizzate e giustamente va segnalato. D'altro canto vorrei precisare che anche qualora ci fosse il cavo di terra non mi sentirei comunque di consigliarne l'utilizzo nelle critiche condizioni di prato umido (per le quali siamo notoriamente fuori norma al 100%) perché un cavo di terra è utile solo se l'impianto di terra è fatto bene e funziona e solo se c'è un valido interruttore differenziale o un magnetotermico correttamente dimensionato rispetto all'utenza, questioni direi non scontate.
Volevo solo evidenziare che in generale non è un problema perché il collegamento a terra è una misura di sicurezza non prevista per molte apparecchiature e quindi per esse assolutamente superflua (per chi non lo sapesse, per sincerarsene è sufficiente osservare la spina), ma in ogni caso consiglio caldamente di evitare di lasciare immersi nell'umidità gli alimentatori (i.e. appoggiati nell'erba: esposti all'aria non dovrebbero raccogliere condensa), indipendentemente dalla necessità o meno del collegamento di terra.

Mi prendo l'impegno di preparare un cartello in proposito da piazzare a valle della dorsale

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010