1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, ho un controller Kendrick digifire 7 che uso con le fasce anticondensa, ha la classica uscita da presa accendisigari per essere collegato alla 12v, ma è possibile collegarlo alla presa di corrente da 220v?
Ci vorrebbe una sorta di inverter al contrario?
Io ho un inverter ma è fatto per collegare apparecchiature da 220v alla 12v... esattamente l'opposto di quel che mi serve in questo caso.
Le fasce anticondensa consumano tantissimo e mandano a terra una 18ah in una serata, così quando sono a casa preferirei collegarle tramite la presa di corrente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un semplice alimentatore a 12v risolvi, magari stabilizzato, ma non è necessario per forza
Ti servirà un alimentatore 2-3A penso

Ciao

PS: sul noto sito tedesco ne vendono parecchi modelli

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Cionki, purtroppo ha una uscita da presa accendisigari quindi non so se c'è qualcosa che si possa usare già pronta? A quale sito ti riferisci? Hai un link?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per esempio questo o anche il modello superiore da 6-8A tutti e due con presa accendi sigari:

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p185_Power-Supply-13-8V---3-Amp---Regulated---Cigarette-plug-in.html

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ottimo Cionki grazie!
Devo solo verificare quanti ah assorbono 2-3 fasce a massima potenza.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque esistono delle prese accendisigari volanti, che si collegano ad un cavetto alla fine del quale si mettono le due bananine, rossa e nera, da inserire in un normale alimentatore, se questo non avesse la presa accendisigari. Io ho tre alimentatori ma nessuno con la presa accendisigari, ad esempio. Puoi anche eliminare la presa accendisigari dal cavetto, ma è meglio lasciarla perchè dentro molto probabilmente c'è un fusibile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Fabio, non c'è il fusibile, con quel che costa la centralina :cry:
Grazie del consiglio!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si se cambi l'attacco forse sei più comodo, io ho tutta la roba "bananizzata" e mi va bene sia per quando vado con batterie che quando uso l'alimentatore :D

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh, a volte il fisibile c'è ma è ben nascosto... In genere per toglierlo si deve svitare la piccola ghiera che è attorno al contatto centrale, quello con la molla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Guarda... eh eh... ci rido su... una sera mi si sono taccati i cavi a banane che avevo sulla batteria da 12v nella fretta di attaccare al buio, la centralina ha fatto na bella fumata, il cavo che andava alla batteria si è squagliato in 2 secondi, quello diciamo della presa accendisigari femmina.
Mi è successa la stessa cosa con la ruota portafiltri ma l' c'era il fusibile :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010