Nicola Montecchiari ha scritto:
Immagine di sicuro impatto, da migliorare le stelle, che sembrano artificialmente ed innaturalmente fioche. Se sistemerai questo, insieme ad una maggior brillantezza del tutto, avrai una immagine da poster.
Grazie per il "Poster" Nicola e concordo sulla scarsa brillantezza del cielo. Le stelle sono state ridotte con dissolvenza 50% tramite Filtro Minimo (quasi sempre necessario quando stretcho con Maxim) ma ad aver dato loro quell' aspetto quasi artificale in realtà sono probabilmente stati i vari passaggi elaborativi per ridurre il gradiente presente, comunque per "rinverdirle" potrei utilizzare vari sistemi. Grazie ancora.
LorenzoM ha scritto:
mi era sfuggito questo dettaglio. Sono alla ricerca di un filtro generico per l'inquinamento luminoso, e sono indeciso tra i classici UHC, CLS e l'idas. Dell'idas dicono che sia a banda più larga dei primi due e che restituisca colori più fedeli.Da che cielo hai ripreso? così mi posso fare un'idea dei limiti di questo filtro visto che ti sono rimasti dei gradienti.
Ciao Lorenzo, io li posseggo entrambi, ossia il CLS della Astronomik e LPS dell'IDAS. Il primo ti garantisce indiscutibilmente una certa copertura in cieli con forte inquinamento luminoso ma, contrariamente all' LPS, ti restituisce colori totalmente falsati che, talvolta, anche in fase di elaborazione risultano terribilmente difficili da correggere (guardando qualche mia foto sul sito non faticheresti neanche più di tanto a trovare qualche immagine esempio

). Tuttavia, fermo restando che la gestione dei colori rimane comunque una cosa molto soggettiva, l'IDAS risulta eccellente in cieli in cui l'utilizzo del CLS taglierebbe troppo segnale ma, al tempo stesso, il mancato impiego di quest'ultimo non tamponerebbe l'ingresso in campo di fastidiosi gradiendi, parliamo quindi di cieli con SQM medio varialbile forse tra il 20,20 ed il 20,70 (forse anche meno). Personalmente la sera in cui ho fotografato non ho preso la misurazione ma generalmente quella postazione oscilla tra il 19,40 e il 19,70.
_________________
Un Saluto,
Daniele
Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;
Il mio sito:
https://sites.google.com/site/astrotuscia/home