1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza ibrida Vixen/Losmandy DIY
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però i morsetti della ADM hanno proprio due barrette sulle quali scorre la parte mobile e non si impuntano. Sono realizzate con una tolleranza molto stretta rispetto al foro in cui scorrono.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza ibrida Vixen/Losmandy DIY
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non dico che sia impossibile fare i morsetti con le spine, dico solo che nella mia realizzazione è difficile fare questa modifica senza rovinare il lavoro.

@Fabio: potresti postare un po' di foto di questi morsetti ADM, magari smontati? :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza ibrida Vixen/Losmandy DIY
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco come sono realizzati. Questo è quello solo Losmandy, ma c'è anche quello misto, che è simile. Ho svitato completamente le manopole per far uscire le spine dalle sedi. Come si vede sulle viti delle manopole ci sono due molle.
Allegato:
ADM Losmandy.jpg
ADM Losmandy.jpg [ 171.23 KiB | Osservato 772 volte ]

Se si avvita un pò un pomello ed un pò l'altro non soqquadra molto.
La parte scorrevole è leggermente meno spessa dell'altra nella parte inferiore (qualche decimo di mm), in modo che quando si stringe su una piastra abbia la possibilità di scorrere facilmente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza ibrida Vixen/Losmandy DIY
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah figo, in pratica non ci sono solo 2 spine ma 4! Due fanno solo da guida e due sono alesate fino ad un pomello femmina filettato.

Grazie Fabio, ottima informazione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza ibrida Vixen/Losmandy DIY
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, togliendo i pomelli ho visto che le viti in realtà sono dei grani a brugola molto lunghi, infatti dalla parte del pomello hanno il foro esagonale. I fori dove scorrono le viti sono molto larghi, in realtà le viti non toccano la parte mobile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza ibrida Vixen/Losmandy DIY
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi abbiamo voluto verificare gli eventuali problemi legati alla pinza ibrida come l'abbiamo realizzata io e il mio babbo. Utilizzando un comparatore centesimale abbiamo messo la barra losmandy sulla pinza, settando il valore a zero.
Allegato:
Commento file: Pinza aperta
pinza01.jpg
pinza01.jpg [ 604.51 KiB | Osservato 760 volte ]
Dopo di che abbiamo stretto entrambe le viti del lardone.
Allegato:
Commento file: Lardone in chiusura
pinza02.jpg
pinza02.jpg [ 597.19 KiB | Osservato 760 volte ]
E infine abbiamo rimisurato con la pinza totalmente serrata.
Allegato:
Commento file: Pinza serrata
pinza03.jpg
pinza03.jpg [ 587.2 KiB | Osservato 760 volte ]
La differenza tra la pinza aperta e quella chiusa è i 0.015mm.
A mio modo di vedere non c'è alcun disassamento apprezzabile.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010