1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
ok studiero'......ma comunque avete poca pazienza :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Albert in tutta franchezza, siamo arrivati a 16 pagine, ritengo che di pazienza ne abbiano avuta in abbondanza, inoltre se quasi tutti ti consigliano di "studiare" le basi (ed io concordo con loro) è semplicemente perché non c'è alternativa valida. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
albert75 ha scritto:
ok studiero'......ma comunque avete poca pazienza :lol:


Dici? :mrgreen:
Io non sono mai riuscito a generare "da solo" una discussione di 16 pagine, nè qui nè su altri forum, per di più di argomenti ultra-trattati in qualunque FAQ di settore :D
Ed io ho "qualche anno" e "qualche migliaio di post" all'attivo :D

Secondo me tu hai battuto un record... non direi che abbiamo avuto poca pazienza :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
:lol: :lol:
mmmm comunque alla fine ho capito che a me piace vedere grandi campi, quindi il telescopio non so se fa per me! oppure puo' essere che non sia soddisfatto dato il piccolo diametro del mio, magari in un 20 o 30 cm sarei sicuramente piu' soddisfatto, per adesso il 20*80 non lo batte nessuno degli strumenti che ho, quando lo punto con cielo pulito mi si presenta un grande spettacolo che dalla fessurina dell oculare del telescopio non ho! vabe grazie a tutti per la pazienza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cerca di andare ad uno star party o da un gruppo astrofili a provare qualche telescopio per vedere se ti piace...altrimenti inizia a mettere da parte soldi per un nexus 100, un nexus jumbo 150 (in questo caso parecchi soldi), oppure un rifrattore 150/750 (su montatura adeguata)!
Ps. Niente domande su questi strumenti...cerca sul forum che trovi tutte le info che vuoi! :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
DrakeRnC ha scritto:
Secondo me tu hai battuto un record... non direi che abbiamo avuto poca pazienza :D


Eh, no rivendico io il record di pagine con la discussione "binocolo decente entry level". La discussione la aprì un altro utente, ma da pag. 8 mi aggregai io e riuscii ad arrivare alla bellezza di 26 pagine! :mrgreen:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
metis ha scritto:
DrakeRnC ha scritto:
Secondo me tu hai battuto un record... non direi che abbiamo avuto poca pazienza :D


Eh, no rivendico io il record di pagine con la discussione "binocolo decente entry level". La discussione la aprì un altro utente, ma da pag. 8 mi aggregai io e riuscii ad arrivare alla bellezza di 26 pagine! :mrgreen:


LOL :D
Hai generato 18 pagine, quindi... secondo me Albert riuscirà a batterti :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
:lol: no no ho finito con le domande....certo che dopo aver letto molto bene del nexus 100 dopo anni esce il 150 ed deve essere un mostro....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo è...in tutt i i sensi!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
RAGA mi occorrerebbe una guida per smontare la montatura del mio telescopio pezzo pezzo, il problema e' che si e' consumata la filettatura che permette il movimento diciamo su giu non est ovest.
il telescopio si muove per mezzo di due manopole a mano che lo spostano nella direzione voluta. avete delle dritte? sono arrivato fino ad un certo punto poi non riesco ad andare avanti, ho notato che sia la filettatura della manopola, sia la filettatura della base della montatura hanno i dentini mangiati, avete dritte? magari dove reperire i pezzi anche se un po antichi?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010