1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6302 - il Nebula "Bug"
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!

Beh, questa immagine è un'immagine "prova di concetto". Sono stato veramente interessati a determinare quanto sia buona la mia guida è, se ho potuto l'immagine di un DSO a una lunghezza focale lunga e se sarei stato in grado di ottenere un buon numero di fotoni al chip con un rapporto di grande f. Quindi, per provare tutto questo in una volta sola, di recente ho comprato un 2" ED 2x Barlow a convertire il mio f/6 1.200 millimetri 8" newt e da farne un newt f/12 con una lunghezza focale di 2400mm. Ho poi scelto un obiettivo piccolo che beneficerà eventualmente della maggiore lunghezza focale, e l'obiettivo era NGC6302, il Bug / Butterfly Nebula.

Questa immagine è di 22 x 5 minuti subs catturate utilizzando una QHY8L attaccato ad un 2" 2x barlow su un 8" newt montato su una HEQ5 Pro mount. Guiding stata fatta usando PHD Guiding utilizzando un QHY5 collegato a un ST80. Ho anche usato un UHC-S Baader filtro per ridurre gli effetti dell'inquinamento luminoso essendo a soli 12 km dal CBD di Brisbane. Processing è stato fatto in DSS e StarTools con cosmetici finali in GIMP.

Tutto sommato credo che questa immagine dimostra che posso immagini a lunghezze focali maggiori e rapporti f superiore di mio cortile a Brisbane.

Mario

Immagine

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6302 - il Nebula "Bug"
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 12:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mario, la nebulosa è una delle mie preferite.
E i colori della tua foto sono molto ben bilanciati a mio avviso.
Forse c'è un problema di fuoco, o di seeing o, peggio ancora, di sovracampionamento (ma quest'ultimo lo escluderei) che non rendono "tagliente" la foto.

Com'era il seeing al momento della ripresa?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6302 - il Nebula "Bug"
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide,

L'umidità ha cominciato ad aumentare qui a Brisbane e c'era una brezza che soffia abbastanza forte. Sento anche che mettono a fuoco potrebbe essere stato un problema con la 2x Barlow e anche c'era qualche aberrazione cromatica visibile che è stata corretta durante l'elaborazione. Oltre a tutto questo tutto era OK!

Mario

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6302 - il Nebula "Bug"
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 12:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E allora, visto che lavorare a quelle focali con quell'apertura non è semplice, direi che è andata veramente bene, rispetto alle condizioni!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6302 - il Nebula "Bug"
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mario,

trovo l'immagine veramente bella, e lavorare con una barlow a f/12 unitamente ad uno Newton è veramente notevole ed il tutto su una HEQ5, non so se mi spiego! Assolutamente complimenti, li meriti tutti, bravo!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6302 - il Nebula "Bug"
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Siamo al limite del miracolo ...
Davvero bravo, anche se forse tanta fatica non viene ripagata a dovere.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6302 - il Nebula "Bug"
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
davidem27 ha scritto:
Forse c'è un problema di fuoco, o di seeing o, peggio ancora, di sovracampionamento (ma quest'ultimo lo escluderei) che non rendono "tagliente" la foto.


d'accordo con davide circa eventuali problemi di fuoco/seeing, non capisco il discorso del sovracampionamento, pero'

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6302 - il Nebula "Bug"
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i vostri pensieri gentili. Ho appena notato che il mio profilo Astrobin indica che ho una HEQ5 - infatti ho un HEQ5 Pro. Ho modificato questo dettaglio. (Tuttavia, la HEQ5 Pro era annotato sulla mia immagine!)

Ciao,
Mario

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6302 - il Nebula "Bug"
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un ottimo risultato a se stante, e ancor più miracoloso se si leggono i dati tecnici! Davvero complimenti, stai dominando alla grande la tua strumentazione.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6302 - il Nebula "Bug"
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo,

Grazie per i commenti gentili. Tuttavia, come ho appena sentito la conferma vi dirò che cosa è un miracolo - Alessandro Del Piero venire a giocare calcio in Australia! :D

Mario

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010