1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 10:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi cominciare a puntare un po' di doppie "classiche", Albireo, Mizar... (e leggerti un buon libro)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
quasi quasi mi vendo lo scooter e mi faccio il c9 cpc!!! ******* :lol: 8)
scusa marco ho letto di una discussione in cui si diceva che il c11 era preferibile al c14 perche il c14 aeva una grande ostruzione, che cosa significa?


Ultima modifica di Simone Martina il lunedì 3 settembre 2012, 11:40, modificato 1 volta in totale.
Moderiamo il linguaggio per favore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 11:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho una certa età.
Ai miei tempi si studiava sui libri non "origliando" conversazioni altrui senza avere le basi per comprenderle... :roll:

Quando ti stufi di provare a mettere insieme frammenti di ragionamento decontestualizzati, incongrui ed eterogenei prova a dare un'occhiata qui:
http://www.danielegasparri.com/Italiano/index_ita.htm

Ci trovi il link ad un libro scaricabile (in formato PDF), che di sicuro tratta anche il discorso dell'ostruzione e ti fornirà una preparazione a 360°.

:wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
infatti, ma comunque anche queste cose mi aiutano, non ho molto tempo a disposizione per grandi letture e le domande mirate mi aiutano a capire molto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le domande mirate servono se si conoscono le basi...è inutile dirti di comprare un oculare UWA piuttosto che un ortoscopico quando magari non sai come calcolare il campo reale che l'oculare ti darà su un determinato strumento...
Questo tanto per fare un esempio.
Anche leggendo gli altri thread del forum, se non si hanno delle basi, è molto facile non capire determinate cose...
Quindi concordo con Marcopie...segui il link e cerca di imparare le basi!
Sarà tutto piu semplice...
Per quanto riguarda il tempo...questo thread ha raggiunto le 15 pagine... :wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 13:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi stanco mai di citare Ursula K. Le Guin che sottolineava "l'assoluta inutilità di ricevere risposte giuste a domande sbagliate".
Quella su C11 vs. C14, nella sua formulazione, era sbagliata in partenza, per questo non ti ho riposto.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
allora raga ho ripulito per bene oculari raddrizzatore 90° e barlow, ma questi oculari non mi fanno esaltare se li cambio con altri posso avere immagini migliori??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
albert75 ha scritto:
quasi quasi mi vendo lo scooter e mi faccio il c9 cpc!!! ******* :lol: 8)
scusa marco ho letto di una discussione in cui si diceva che il c11 era preferibile al c14 perche il c14 aeva una grande ostruzione, che cosa significa?


Albert, stai mettendo a dura prova la pazienza dei pazientissimi astrofili, attento... :roll:
Ti rinnovo l'invito a leggere prima qualcosa, come questo (forse te lo avevano già indicato):

http://www.lezionidiastronomia.it/libro ... cielo.html

Non devi leggerlo per forza tutto e subito, scegli le parti che più ti interessano, e poi man mano vai avanti.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
albert75, temo che metis abbia proprio ragione...

A questo punto, credo tu debba fare un investimento o due...

a) studiare un po' le fondamenta. A parte che "paga" sempre, per quanto riguarda il mio percorso è stata sia la "molla" che la parte più affascinante, e ti consente poi di capire meglio il mondo in cui ti trovi;

b) fare un'uscita con qualche astrofilo, associazione, o star party. In pochi minuti avrai molti più chiarimenti, diretti e di persona, di quanti tu ne possa leggere ovunque;

c) cominci a comprare strumenti su strumenti e ti fai un'esperienza diretta e personale.

L'investimento "a" lo farei comunque, tra "b" e "c" o entrambi scegli tu... :)

Questo thread ormai sembra quasi come quello che vuole capire se e quanto bello sia "fare all'amore" solo leggendo quà e la... (e magari solo sms, e nemmeno un libro intero! hahaha, perdonami, metto anche la faccina sorridente... :) )

p.s. hai più guardato il significato di "trollare"? :)

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcopie ha scritto:
Io ho una certa età.
Ai miei tempi si studiava sui libri non "origliando" conversazioni altrui senza avere le basi per comprenderle... :roll:
Quando ti stufi di provare a mettere insieme frammenti di ragionamento decontestualizzati, incongrui ed eterogenei prova a dare un'occhiata qui:
http://www.danielegasparri.com/Italiano/index_ita.htm
Ci trovi il link ad un libro scaricabile (in formato PDF), che di sicuro tratta anche il discorso dell'ostruzione e ti fornirà una preparazione a 360°.
:wink:


metis ha scritto:
Albert, stai mettendo a dura prova la pazienza dei pazientissimi astrofili, attento... :roll:
Ti rinnovo l'invito a leggere prima qualcosa, come questo (forse te lo avevano già indicato):
http://www.lezionidiastronomia.it/libro ... cielo.html
Non devi leggerlo per forza tutto e subito, scegli le parti che più ti interessano, e poi man mano vai avanti.


Quoto xche volevo scriverti la stessa cosa.
Per non lasciar scivolare nell'inutilità totale questo mio intervento, aggiungo solo un paio di ulteriori citazioni:

"Quelli che s'innamorano di pratica senza scienza son come il nocchiere, che entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada." - Leonardo da Vinci
"La teoria senza la pratica è vuota, la pratica senza la teoria è cieca." - E. Kant


E per finire ironicamente, riferendomi in generale all'astrofilia:
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!" - Albert Einstein

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010