1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info oculari Nexus
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti :D
Volevo chiedere di che tipo sono e come vanno gli oculari in dotazione ai Nexus, in particolare quelli sui 12mm.
Oltre alla qualità e resa generale, mi interesserebbe sapere anche l'AFOV.

Come vanno rispetto a dei plossl di media qualità, tipo quelli economici di TS?

Grazie a chi vorrà rispondermi :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info oculari Nexus
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 giugno 2011, 16:58
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao DrakeRnC,
ti rimando a questa discussione
viewtopic.php?f=26&t=41445&hilit=oculari+apm

_________________
Strumenti di osservazione:
Telescopi: Celestron 8; Rifrattore 60/900
Montatura: NEQ6 Pro
Binocoli: Nexus II 100 ED 45°; Breaker 12x80; Breaker 11x70; Zephyr 7x50
Camera CCD: SXV-M7 della Starlight Xpress
Camera DSLR: Canon EOS 600D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info oculari Nexus
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao gli oculari in dotazione non sono male , sicuramente all' altezza di ploess economici , sono anche buoni per chi pèorta occhiali , ovviamente contraendo la conchiglia di gomma. so che una serie e' venduta in offerta con oculari tipo teknosky ,che sono migliori.

se vuoi investire , magari ricercando nell' usato , ottimi , si sposano molto bene , sono gli oculari tipo wa FF o FT teknosky o gli ed sempre teknosky .

spero diesserti stato utile

ciao

cieli sereni

corrado


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info oculari Nexus
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ad entrambi, e grazie per le risposte :D
Corrado, l'idea era di prendere una coppia di oculari usati sui 12mm per provare la focale, confrontandola con la resa dei 10mm e dei 20mm che già ho...
poi, se provando la coppia da 12mm economica mi rendo conto che conviene investire su uno "step" di ingrandimenti fra 20 e 10mm, allora probabilmente prenderò degli oculari migliori... pensavo proprio ai FF o agli ED, con una leggera preferenza per questi ultimi a causa dell'EP leggermente superiore (almeno a giudicare dalle specifiche).
Il fatto è che il mio bino ha 900mm di LF, ed è un pò rognoso da gestire, per quanto riguarda gli oculari, quindi prima di spendere un pò di soldi per una coppia decente, vorrei fare qualche prova "economica" :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info oculari Nexus
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 5:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se stai parlando del Nexus 100, la mia opinione è che gli oculari da 23x non siano male, nel senso che hanno una buona resa fino al 60/70% del campo, poi si vedono aberrazioni (non li ho usati tantissimo, non saprei nemmeno identificare con esattezza quali aberrazioni, ma prevalentemente come e astigmatismo, casomai se interessa si può fare una prova, meteo permettendo...) ma in compenso hanno una luminosità e trasparenza molto elevate, mi verrebbe da dire meglio dei Ploessl (ma NON ho provato Ploessl di pari focale, solo dei 30mm) che ho attribuito allo schema RK.
I 41x invece non mi piacciono molto, riesco ad usarli solo con la conchiglia paraluce abbassata, e non mi ci trovo molto.

Mi piacciono invece particolarmente (stando su costi ragionevoli) gli EFF, e confermo la buona resa anche dei Planetary ED (o BST Explorer, e via dicendo).

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info oculari Nexus
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le info :-)
Non preoccuparti x la prova, ho risolto prendendo due plossl, lasciando perdere gli oculari del nexus.... tecnosky ne aveva solo uno disponibile, e nell'usato ho ricevuto una sola proposta, ma non mi sono accordato sul prezzo col pur gentilissimo venditore....
Riguardo gli ED e gli EFF, hai notato molta differenza nelle EP? Con quale ti trovi piu' comodo, a parte il discorso della resa?

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info oculari Nexus
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho le coppie di EFF da 19 e 16, e i BST Explorer da 25.
Li uso (senza occhiali) a conchiglia abbastanza bassa, ma è il modo di osservare che prediligo io (un po' su tutti gli oculari ed i binocoli, pensa che anche con gli Ethoi mi piace stare "vicino"...) e sinceramente non ho trovato troppe differenze.

Gli EFF sono più leggeri. Appena arrivati i BST ho iniziato ad usare solo quelli, ma poi col tempo sono tendenzialmente tornato agli EFF, quindi direi che alla fine prediligo questi ultimi. Forse incide anche il fatto che gli EFF da 19 hanno 65° di CA, e il campo apparente (almeno a me) crea assuefazione, se c'è (ma in bino, se non c'è, non importa poi troppo).

Con gli uni e gli altri, cadi in piedi.
Alla fine, FORSE (ma non mi giocherei il mignolo della mano sinistra su questa affermazione) i BST sono un pelo più incisi al centro, gli EFF un pelo meglio globalmente...

Ma se ne potrebbe discutere all'infinito...

...in ogni caso, cadi in piedi!

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info oculari Nexus
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille x le info :D
Gli ED mi hanno sempre intrigato... però penso che mi orienterò, in caso, verso gli EFF, dato che è più facile trovarli ad un prezzo leggermente inferiore...
Comunque ora aspetto i plossl e provo qualche focale, poi decido definitivamente :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010