1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 12:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giove sta prendendo il sopravvento, solaristi a rapporto!! :mrgreen:

Approfittando del maltempo, da me piove ininterrottamente da giorni, sto elaborando le riprese di agosto. Quelle che vi propongo sono del 4 agosto, seeing tremendo tanto da costringermi a montare una prolunga dopo il riduttore di focale per poter cosi lavorare intorno ai 1400mm.

Anche cosi le condizioni erano al limite, e durante la sequenza di ripresa di un'ora parecchie volte sono stato costretto a ritardare/interrompere a causa delle "condizioni avverse" (non si distingueva più il soggetto :P ) ma ho voluto comunque portare a termine il lavoro. Ovviamente non appena ho interrotto le riprese per andare a pranzo il filamento è esploso con flare annessi nelle regioni attive, solito c..o! :evil:
Rimane comunque un ricordo della giornata, meglio di nulla, eheh.

Potete vedere la versione colorata su Youtube in HD o scaricarvi la versione nature non ritoccata in bianco e nero senza fronzoli, sono solo 6Mb. Il video è hostato su Dropbox, nel caso voleste crearvi un account free fatelo a mio nome, almeno mi prendo qualche mega extra per i prossimi video eheh. :wink:
Vi consiglio di mettere il video in loop per poter osservare le spicule dimenarsi sulla superficie.

YouTube HD Color

File HD mono

Immagine

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Ultima modifica di AstroPaolo il mercoledì 5 settembre 2012, 16:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo

Nonostante le condizioni è un ottima immagine sempre di livello.
Complimenti
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, qui invece un mosaico assemblato con i pochi scatti realizzati senza prolunga a focale leggermente superiore, il seeing si faceva sentire ma son riuscito a metterci una toppa ed ottenere una foto presentabile, spero vi piaccia. :)

Immagine

Sto poi lavorando ad altre animazioni, stay tuned! :mrgreen:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembrava strano che avessi fatto riprese con questo maltempo... :mrgreen:

Spettacolari come sempre, le tue immagini! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che ti devo dire.........il video e fantastico le riprese eccezionali :shock: io e da' un bel po' che provo in wl ma per ora non c'e niente da fare il seeing di giorno e propio pessimo dalle mie parti :| fortuna che in wl c'e poco o niente da riprendere :mrgreen:
Complimenti Paolo :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010