Buongiorno,
ecco finalmente la prima ripresa "ufficiale" con la QSI583FW , munita di LRGB della Baader Planetarium su un soggetto tosto che doveva darmi l'idea delle potenzialita' del sensore
e cosi' ha fatto!!!!! immensa soddisfazione sull'immagine finale e come sempre un po' di esperienza in piu' sui flat che per questa camera vanno un pelino riconsiderati in quanto la vignettatura prodotta dai filtri (che stanno proprio al pelo del sensore) si fa vedere

, poco importa, l'immagine che volevo e' venuta fuori
eccola:
http://www.flickr.com/photos/astrobond6 ... hotostreamnaturalmente la G53F ha' lavorato benissimo e anche il meridian flip e' stato eseguito bene
con ricentraggio perfetto (solo una piccola riaggiustatina

).
poi sono riuscito (anche grazie all'ottimo suggerimento di Lorenzo Comolli

sulla stella di riferimento) a portare a casa la LBN468 (la stella centrata con StarryNight e' la TYC4447-2423-1), su questa ripresa la camera e' la QHY10 e la montatura e' la Avalon Linear, anche per lei e' stato necessario eseguire il salto del meridiano e con la Avalon (motorizzata SynScan) l'esperienza e le prove gia' eseguite con le mie Ex Eq-6 ho semplicemente cliccato lo slewing e via

, anche per lei qualche minuto per il ricentraggio e' stato necessario

.
eccola:
http://www.flickr.com/photos/astrobond6 ... hotostreamspero che siano di vostro gradimento

.
salutoni,Leo