1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su consiglio di Salvatore (siovene), che ringrazio ancora una volta, ho preso PixInsight dopo averlo prvato un mese ed ho incominciato a studiarlo, un po' con i tutorials originali ed un po' con le "videolezioni" su Youtube appunto di Salvatore Iovene.

Un consiglio a chi teme un po' la complessità di questo elaboratore di immagini astronomiche: provatelo con un po' di impegno (la trial completa dura 30 gg), è sicuramente molto avanti sia come potenza elaborativa, sia come sistema di funzionamento.

A prima vista sembra complicato da imparare, ma poi appena capito il sistema è facile e molto pratico.

Questo è il mio primo lavoro eseguito al 60% circa con PixInsight e il resto ancora con DSS e PS.

Certo non è un'opera d'arte, ma rispetto ai miei precedenti lavori si vede subito come particolari come le stelle, ad esempio, sono molto più curati di prima.

Ci vuole tempo per imparare bene ad usarlo, ma secondo me ne vale la pena.

Accetto volentierissimo, anzi li chiedo gentilmente, consigli da chi è esperto con questo programma, soprattutto se sono in lingua italiana :)

Qui di seguito una Sh2-132 da paragonare con le altre versioni precedenti all'uso di PixInsight.

Un saluto a tutti.

Emilio

http://astrob.in/16312/N/

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piacciono di più le versioni b/n..........

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non me ne intendo di elaborazioni con filtri a banda stretta, ma... mi pare che ci siano delle strane macchie di colore (in particolare quella blu in basso a sinistra della foto). Forse saranno anche reali, ma viste così mi fanno un certo effetto.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao GVnn64,

anche a me all'inizio mi faceva impressione e lo consideravo un errore, poi hi guardato parecchi versione utilizzando google e a quanto apre quasi tutte le Sh2-132 Hubble Palette hanno quella zona di blu intenso.

Guarda qui: http://4.bp.blogspot.com/-JXwEgRfLBHM/T ... 32_HST.jpg

Cmq grazie per il commento :)

Ciao

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ak, OK, come non detto allora!

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 8:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche la mia ha quella "macchia" :)

Immagine

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra ieri sera e oggi ho avuto parecchio tempo libero e l'ho utilizzato a studiarmi le ottime guide di Salvatore Iovene e ho sperimentato a lungo.
Sono particolarmente soddisfatto, nonostente la strada per imaprare bene sia davvero lunga.
Ad ogni modo PixInsight è davvero notevole.
Ecco il risultato di qualche ora di impegno.
Si nota subito come la gestione delle stelle e del contrasto sia molto migliorata, perlomeno rispetto a quello che sapevo fare.
Mentre per i colori devo ancora imparare parecchio.
Commenti e consigli supergraditi.
http://astrob.in/16312/O/

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io sto ancora qui ad aspettare il tutorial di Nicola..
Non sapevo che il mitico Salvatore avesse fatto un video.
Quasi quasi..
E' che a Cesena sono 7 mesi che piove incessantemente e non riesco mai ad uscire :oops:
Potrei provare con le vecchie foto, ma a casa mia salta sempre la corrente :P

Mamma mia, è davvero (piacevolmente) dura. Due bimbe, la moglie, la gatta, un gattino nuovo che probabilmente è un'altra femmina.... :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 18:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Addirittura "mitico" :-) Ma mi confondi con qualcun altro?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a titolo informativo, è un software tipo maxim o nebulosity che cura le riprese lo stacking e l'elaborazione oppure è un software che sostituisce l'operato di photoshop?

grazie

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010