1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Halfa e Canon (povera Pacman)
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Primo tentativo di luminanza in Ha (filtro Baader 7nm) sommata ad una ripresa tradizionale con la 20Da. L'elaborazione è molto sommaria, ma mi interessava vedere se il tutto poteva funzionare. Quel poco che ho capito fino ad ora è che le pose in Ha devono essere mooolte di più di quelle senza filtro e che forse non è male utilizzare la massima sensibilità di 1600 asa anche se a scapito del rumore. Poi, si sa che ci sono vari modi di mescolare l'Ha e lì ho tutto da provare ed imparare. Quindi, 3 ore di luce bianca più 4 ore di Halfa in pose da 10 minuti.
http://forum.astrofili.org/userpix/160_Pacman_LRGB_small_1.jpg

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, è molto pacman così...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
credo che usare il filtro Halfa su una camera a colori non sia il massimo della vita.

Per come e' fatta la bayer matrix praticamente recuperi informazioni solo da 1 cella e le altre 3 rimangono praticamente inutilizzate.(2G+1B)

Non so come hai operato,ma credo convenga recuperare solo il layer rosso.

Forse vale la pena di andare solo in luce bianca,se il cielo lo permette.

In ogni caso un risultato veramente bello..
Complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Beh, in effetti l'informazione proviene dal 25% dei pixel, quelli rossi, e poi per interpolazione applicata agli altri. Ma è così sempre per qualunque radiazione che passi per il filtro rosso della matrice. Voglio dire che è così anche se fotografi senza filtro Ha un soggetto totalmente rosso. E' il limite delle reflex. Poi il problema è se estrarre dall'immagine Ha solo il canale rosso monocromatico o passare in BN l'immagine usando tutti i canali. Ho letto da qualche parte che questa seconda procedura (che ho usato) introduce un po' meno rumore finale, ma francamente devo approfondire e provare anche l'altra.
Grazie, ciao.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non so..
e' tutto da provare,ma ho paura che dai pixel GB arrivi piu' che altro rumore,visto che di segnale arriva solo il residuo del filtro (visto che il filtro ideale non esiste..)

magari se fai la prova tienimi aggiornata in questo post,che sono curioso ;)

ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010