Grazie per l'indicazione Jeff.
Andrea, nelle mie ricerche ho trovato
questo articolo di Ivaldo relativo alla relays-box per Losmandy, credo che il principio sia il medesimo specificato da Jeff però c'è un problema: la SBIG ha uno dei piedini a 5 e uno a 12V, Ivaldo usa il PIN 8 della DB9
SCOPE sulla SBIG per recuperare i 12V con cui attivare la bobina dei relays.
Allegato:
Commento file: SBIG SCOPE port pinout
SBIG_SCOPE_PINOUT.jpeg [ 44.56 KiB | Osservato 3043 volte ]
La magzero invece non sembra avere PIN
alimentati, quindi non c'è una linea a cui
rubare corrente per attivare i relays.
Ora, io sono piuttosto ignorante di elettronica però: sia la Magzero sia la SBIG usando solo i pin da 2 a 6 riescono a pilotare la EQ6, senza usare alcuna alimentazione da parte della camera di guida.
Allegato:
Commento file: Pinout porta ST4 su EQ6
synscan_st4.jpg [ 39.01 KiB | Osservato 3043 volte ]
La mia ipotesi quindi è che dalla EQ6 arrivi un segnale, probabilmente TTL (+5V), sui piedini da 3 a 6. Quando la camera di guida vuole muovere una direzione, chiude il contatto con il PIN2 e l'elettronica dell'EQ6 legge il relativo PIN a 0 (ossia a ground) e muove la direzione relativa.
Se questa ipotesi fosse suffragata (ma come?) potrei anteporre alla ST-4 un Arduino con 4 PIN in lettura con l'opzione
InternalPullUp e il PIN2 della Magzero collegato al ground di Arduino: quando l'autoguida mette a LOW (ossia collega il PIN2) uno dei PIN direzionali, l'Arduino attiva l'opportuno relay (alimentandolo lui stesso a 5V) e va a collegare il PIN15 della DB25 con il PIN direzionale corretto, lato telescopio.
Adesso faccio uno schema. Nel frattempo: la mia ipotesi è corretta?
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com