1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lente di barlow
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 15:10
Messaggi: 2
Località: tornolo (PR)
ciao raga.... qualke anno fa ho comprato un telescopio... uno ziel orbiter 65.. poi per vari problemi l'ho accantonato in un angolo e adesso ke ho del tempo libero ho deciso di rimettermi a osservare il cielo... non sono esperto e non sono mai andato oltre l'osservazione della luna!! ho letto in varie discussioni del forum ke il mio è un telescopio per l'osservazione dello spazio profondo... ma visto ke vorrei anke vedere anche i pianeti vorrei un consiglio!!! in dotazione come ottica ho una super 10mm e una 20mm... pensavo di acquistare una lente di barlow apo... mi consigliate una 2x o una 3x???? la 2x è sufficente per l'osservazione dei pianeti??? la 3x come ingrandimento è troppo potente per il mio telescopio??? un ultima cosa.... a suo tempo ho acquistato anke un ottica KE6.3 wide angle fully coated... è per lo spazio profondo??? grazie ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lente di barlow
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 10:41 
Per cortesia evita così tante k mi viene mal di testa :)
Se non sbaglio è un 130mm quindi ti consiglierei un al posto di una barlow direttamente un oculare, magari un 5mm planetary ed ma lascio ad altri più esperti i consigli.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: lente di barlow
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Mi associo: meglio un oculare che una Barlow. Va bene un Planetary ED da 5 o 4mm.
Il KE 6,3mm l'ho preso anch'io tempo fa. Non è male come qualità ottica, ma di wide non ha proprio nulla, anzi ha un campo piuttosto ristretto.
Cerca di contattare astrofili della tua zona e magari di farci uscite osservative insieme. Non c'è nulla come l'aiuto sul campo per imparare e capire.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lente di barlow
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 15:10
Messaggi: 2
Località: tornolo (PR)
ah ok.... quindi con un 130x d'ingrandimento posso già iniziare ad avere un minimo di osservazione planetaria.... era quello il mio dilemma... spendere dei soldi per niente!! visto ke sono esperto in quel campo!!!! :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010