1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sei proprio un casanova :)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Giuiba ha scritto:
Sei proprio un casanova :)

8) ... :mrgreen:
Sono del parere che le cose belle, se condivise appieno con qualcuno che conta davvero per te, divengono doppiamente belle e soddisfacenti.
Ma dammi un parere sull'immagine, altrimenti andiamo su discorsi da astrocafè e poi giustamente ci tirano le orecchie, la seconda versione ti sembra migliore? :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
H-x6 ha scritto:
Sono del parere che le cose belle, se condivise appieno con qualcuno che conta davvero per te, divengono doppiamente belle e soddisfacenti.
Non posso che condividere... ho anch'io qualche svioloncellata romantica nel diario delle osservazioni...
tra parentesi funzionano molto bene pure per rimorchiare :)

H-x6 ha scritto:
Ma dammi un parere sull'immagine, altrimenti andiamo su discorsi da astrocafè e poi giustamente ci tirano le orecchie, la seconda versione ti sembra migliore? :wink: :lol:
Beh guarda non me ne intendo, però sì, leggendo i commenti son d'accordo con gli altri sulla luminosità di fondo che è un po' troppa... nella seconda versione direi che il contrasto rende molto meglio :)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Giuiba ha scritto:
H-x6 ha scritto:
Non posso che condividere... ho anch'io qualche svioloncellata romantica nel diario delle osservazioni...
tra parentesi funzionano molto bene pure per rimorchiare :)


Ah quel marpione di Giuiba!...E se quel telescopietto potesse parlare... :lol:
Grazie per il commentino sulla foto :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero una bella storia e una bella immagine. :shock:

Sto ancora cercando di pulirmi da tutto lo zucchero sdolcinato della storiella e nel mentre guardando le versioni su astrobin ti dico che preferisco la E.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H+chi Persei da H-x6
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Lorenzo Comolli ha scritto:
Davvero una bella storia e una bella immagine. :shock:
Sto ancora cercando di pulirmi da tutto lo zucchero sdolcinato della storiella e nel mentre guardando le versioni su astrobin ti dico che preferisco la E.
Lorenzo

Onoratissimo di ricevere il tuo commento positivo...e che ci vuoi fare, quando il materiale di base è scarno causa setup austero e l'elaborazione affidata a mani ancora acerbe, quando posso cerco almeno condire bene il piatto e renderlo meglio presentabile :)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010