contedracula ha scritto:
Non esiste una montatura per il Visuale ed una per il Fotografico, non capisco la tua dichiarazione.
Un conto è inseguire con la precisione del secondo d'aro per ore, altro è osservare o usare acquisizioni brevi. UN C14 su una montatura che vibra quando la tocchi mostrerà sempre di più di un C11 in una solida come una roccia.
contedracula ha scritto:
La destinazione d'uso è fatta dall'Utente.
E da quando mondo è mondo le specifiche di sistema vengono dopo la destinazione d'uso. Non prima.
contedracula ha scritto:
In merito alla Cgem-DX sostieni il contrario secondo ciò che hai riportato dalle dichiarazioni di - altri - io sostengo la mia tesi secondo esperienza diretta
Mi spiace ma le cose non stanno così: tu ha detto la tua esperienza diretta e io ho ricopiato
l'esperienza diretta di altri. Mi spieghi in base a quale logica l'esperienza diretta che sta scritta in CN (sono 4-5 persone) non è valida?
Tutto quello che contraddice la tue esperienza diretta non è valido? Quanto scritto là, non è più valido se ricopiato? Ti avevo messo un link sulla questione dei bias cognitivi. Se lo leggi vedrai che il tuo argomento della "esperienza diretta" non è valido, nel momento in cui nega valore ad altre testimonianze a priori (senza argomentare).
PS poi, se vogliamo fare della filosofia, è evidente che sotto c'è la questione del telescopio e montatura fatti il meglio possibile
per sé verso quella del massimo risultato vincolato alle risorse disponibili. A me personalmente fa piacere, quando per esempio vedo la stella di Campbell come una stellina blu in un anellino rosso a 380x, o Giove a 525x, sapere che con quanto ho speso non avrei potuto vederli meglio in nessun altro modo. Prova a puntarla con la montatura che dici e il C11. Non la vedi nemmeno, eppure il costo è lo stesso. Forse con il C14 e la CGEM si vede.
PPS a proposito "risorse" significa risorse economiche e logistiche disponibili così che si cerca di massimizzare l'esperienza osservativa restando nel limite totale di risorse. Significa che puoi solo spostare risorse da una parte all'altra: per esempio ridurre l'apertura per rafforzare la montatura. Questa strada, in visuale, è sbagliata. Io dico che un C14 su CGEM in visuale mostrerà di più di un C11 su qualche altra montatura che ottiene aggiungendo alla CGEM quanto togli al C14.