1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: programma per elaborazione foto
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
che programma usate per elaborare le fotografie astronomiche?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: programma per elaborazione foto
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 14:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PixInsight.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: programma per elaborazione foto
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
da dove lo hai scaricato? non lo trovo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: programma per elaborazione foto
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 14:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://lmgtfy.com/?q=pixinsight

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: programma per elaborazione foto
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
iris

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: programma per elaborazione foto
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nebulosity per il pretrattamento ed una "sgrossatura" ai toni dell'immagine,
Photoshop per il lavoro di fino.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: programma per elaborazione foto
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Iris

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: programma per elaborazione foto
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 5:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dipende un po' dal tipo diimmagine. Per l'elaborazione "tecnica" (calibrazione, allineamento e stacking) delle immagini riprese con la camera CCD o con la DSLR uso MaxIm DL. Se poi voglio provare a renderle esteticamente più accattivanti passo a Pixinsight. Per elaborare filmati di Sole, Luna o pianeti mi piace usare AviStack 2 per allineamento e stacking, poi per la composizione colore e l'applicazione dei filtri di contrasto passo a MaxIm DL.

Non amo photoshop per alcune ragioni: innanzi tutto si tratta di un software di fotoritocco che non è stato pensato specificatamente per l'astronomia e lo si nota dalla mancanza di tutte quelle funzioni specifiche utili (se non necessarie) a trattare queste particolari riprese. Inoltre proprio la sua natura di programma progettato per distorcere in modo artistico le fotografie tende a spingere chi lo utilizza a deformare la realtà di quanto ha acquisito per farla somigliare a quanto avrebbe voluto acquisire. Ultimo, ma non certo meno importante, motivo per cui Photoshop non mi piace per l'astrofotografia amatoriale è il suo costo estremamente elevato, tanto elevato che sono convinto che quasi nessuno in questo ambito lo abbia in realtà acquistato. E questo non mi piace perché io considero la pirateria informatica per quello che è, ovvero un furto, ne più ne meno quanto introdursi nottetempo in un negozio o in casa di un astrofilo per rubare un telescopio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010