1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato wega hq 20 x 80
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
albert75 ha scritto:
raga scusate la domanda saraaá stupida sicuramente ma posso aumentare in qualche modo gli ingrandimenti del mio wega 20 x 80?
voglio piu ingrandimentiiiiiii :D


Albert, goditi il tuo binocolo prima di pensare a potenziarlo, già con esso avrai molto da vedere da neofita. Puoi dare un'occhiata qui per capire quanto è possibile osservare con un 20x80 8cielo permettendo ovviamente):

http://books.google.it/books?id=mfJeWrJ ... 50&f=false


Per quanto riguarda il puntatore della Orion citato da Deneb, io personalmente te lo sconsiglio, alla luce dell'esperienza di ieri: sono andata per cambiare la pila, sollevando la levetta che la tiene ferma e poi non sono riuscita più a posizionare quest'ultima in modo tale che premesse bene sulla pila. Quindi ho dovuto mettere dello scoch sulla pila per tenerla premuta e poi chiudere con il coperchio, altrimenti non faceva contatto.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato wega hq 20 x 80
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Grazie metis lo.so il 20.x 80.é.spettacolare soprattutto adesso cje ho elinato il problema di collimazione é perfetto mi sto divertendo un casino e dopo aver usato il telescopio trovatp on cantona di moa nonna mi son accorto che non sono un fautore deo grandi ingrandimenti....un 80 x secondo me e il massimo...dopo diminuisce di troppo il campo visivo...ansi 50 x é ottimo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato wega hq 20 x 80
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli ingrandimenti si scelgono in base a quello che si vuole osservare.
Se vuoi osservare un ammasso aperto il binocolo è ottimo perchè ha pochi ingrandimenti ed un campo visivo molto ampio...se vuoi osservare una nebulosa planetaria, un pianeta ecc.. allora i 20 o 30x dei binocoli non sono più sufficienti ma avrai bisogno di 100, 200, 300 o più ingrandimenti di un telescopio (in base ovviamente al diametro ed al seeing).
Inoltre, esistono oculari detti grandangolari che non ti danno l'effetto "buco della serratura" tipico dei vecchi oculari (probabilmente quelli in dotazione al tuo vecchio telescopio)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato wega hq 20 x 80
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Rsatto il termine é azzeccato quando metto il 9 mm mi sembra di guardare attraverso il buco della serratura ahahaha...peccato che c e mal tempo per adesso mi son visto la luna poi vorrei cercare m42...con quanti ingrandimenti la drvo osservare con il mio telescopio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato wega hq 20 x 80
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M42 si vede a partire dall'occhio nudo fino ad Hubble, non c'è un ingrandimento ottimale, se si vuole risolvere il trapezio e magari la 5 o 6 stella bisogna usare ingrandimenti elevati, oltre i 200x, per apprezzare l'insieme bastano 30-50x ma un bel diametro.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato wega hq 20 x 80
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Mmmmmme col mio 77 mm per 910 di lunghezza?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato wega hq 20 x 80
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessun problema col tuo, è piccolino ma con un oculare 25mm di vedi la nebulosa discretamente, poi gioca con gli oculari che hai, qualcosa salta fuori...

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato wega hq 20 x 80
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Ho trovato nella scatola anche un raddrizzatore d immagine ma noto che col 90° non mette a fuoco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010