1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colonna idraulica
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
Sbirciando su ebay ho notato questo articolo
http://www.ebay.it/itm/160873190990?clk ... 151&query={query}&fitem=160873190990&from=kelkoo&linkin_id={linkin_id}&kw={query}
Si potrebbe creare una colonna idraulica per telescopi??
Se si quali sono i vostri consigli?

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna idraulica
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 11:11 
Troppo piccolo per quello che vuoi fare.
Meglio, molto meglio i pistoni che equipaggiavano le vecchie
sedie da barbiere, ne ho un paio a casa, sono veramente
ottimi allo scopo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna idraulica
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
e il prezzo?

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna idraulica
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 19:37 
Guarda che mica le vendo.
Poi compreso il basamento pesano moltissimo.
Puoi provare a cercare da qualche rottamaio.
Comunque quelle che ho io sono complete di sedia,
mi piace rilassarmici, sono fantastiche per delle sane ronfate.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna idraulica
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Confermo tutto, ne ho vista una proprio nel laboratorio di mastro Turi, direi più che da barbiere ..........faraonica....ih ih ih........

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna idraulica
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo me si può fare, visto che questi martinetti sollevano macchine ed anche camion.
qualche tempo fa pensavo ad una colonna a 2 o 3 pezzi: ci metti il cric dentro e sollevi il pezzo di sopra.
le sezioni però dovrebbero combaciare e per evitare flessioni si può aggiungere anche il fermo, con un paio di bulloni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna idraulica
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 6:41 
Non è una questione di forza del martinetto, solo che a questo
punto la costruzione diventa più complessa di quello che potrebbe
essere utilizzando uno dei pistoni che suggerivo, in quanto, questi
ultimi sono già provvisti di tutto, compreso il blocco, oltre ad avere
delle generose dimensioni.
Che io sappia non dovrebbero essere di difficile reperibilità,
a me le ha regalate un barbiere che stava chiudendo, in verità
le ho prese proprio per fare una colonna regolabile in altezza,
ma poi mi è dispiaciuto distruggere la poltrona.
(portarne una in terrazza è stata una sfacchinata pazzesca,
infatti le altre le ho lasciate in garage)
Comunque altri l'hanno utilizzato per lo scopo, infatti c'era un
vecchio articolo su Nuovo Orione(credo) dove descriveva
la costruzione di una colonna utilizzando uno di questi
pistoni.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colonna idraulica
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
Grazie per i vostri suggerimenti che sono sempre preziosi :lol: :lol: :lol:

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010