1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 3:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
avanti su che il regalo della mogliettina lo hai apprezzato in fondo :)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
hahahahaah

Beh...non posso dire di no. :mrgreen:

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marvin l'androide ha scritto:
Allora ci affianco un bel TELRAD, sto studiando i vari sistemi. :wink:


Ascolta una neofita come te ed anche un po' imbranata: prima fatti le ossa con punto rosso e cercatore, poi avrai tempo per sostituire il punto rosso con il telrad. Non cercare di facilitarti subito le cose, che gli sforzi fatti all'inizio insegnano tanto, specialmente se si parte dalla basi (come il telescopio che hai tu, senza motori).

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Marvin l'androide ha scritto:
Allora ci affianco un bel TELRAD, sto studiando i vari sistemi. :wink:


Ascolta una neofita come te ed anche un po' imbranata: prima fatti le ossa con punto rosso e cercatore, poi avrai tempo per sostituire il punto rosso con il telrad. Non cercare di facilitarti subito le cose, che gli sforzi fatti all'inizio insegnano tanto, specialmente se si parte dalla basi (come il telescopio che hai tu, senza motori).
Parole sante :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 9:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marvin l'androide ha scritto:
Si comincia con M 1, nebulosa del Granchio nella costellazione del TORO.

Comincia con qualcosa che si vede già adesso, p.e. M13, M11, M27... ecc, ecc... :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma senza goto ti servirà un atlante! scaricati questo e divertiti :wink:
lo uso anche io e mi ci trovo bene!
http://www.ar-dec.net/index.php?page=staratlas

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ed intanto ti programmi la serata con stellarium .. almeno ti fai subito un idea di cosa puoi e non puoi vedere

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ma per vederla ci vuole un cielo sensatamente buio, non so come sia il tuo...
nell'81 si vedeva anche da Milano ( a meno che non me la fossi sognata, del resto avevo 10/11 anni), ma oggi come oggi...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Metis, hai ragione...bisogna farsi bene bene le ossa prima :?

La nebulosa del granchio sto mese è in vacanza è vero :mrgreen:
Devo ripassare le lezioni di stellarium caspita.....

Ora mi scarico l'atlante grazie e mi segno gli oggetti che mi avete consigliato ;)

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è in vacanza devi tirare mattina...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010