1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammasso M29 nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tornato dalle ferie ho cominciato a vedere cosa ho ottenuto con il mio telescopio newton da 20 cm e la dslr 40D
Il telescopio ha mostrato subito grossi problemi di tensionamenti e scollimazione (forse dovuti al grande caldo perché le foto dell'anno precedente non mostravano problemi e lo avevo sempre tenuto in una cassa di legno) ma non avevo nessuna voglia di smontare e rimontare tutto. Per cui ho deciso di tenere tutto com'era in attesa di fare ulteriori e più drastiche modifiche all'intubazione e, soprattutto, alla cella.
Ho portato a casa perciò foto non perfette ma, a parte vedere alcuni oggetti se sono fattibili con la mia strumentazione (e sto elaborando le varie foto), l'intenzione era di continuare con un mio vecchio pallino. Fotografare tutti gli oggetti del catalogo Messier.
Questo mancava alla lista
Si tratta dell'ammasso M29 nel Cigno, piccolo e poco fotografato in quanto schiacciato dalle grandi e maestose nebulose in quella zona
http://www.renzodelrosso.com/profondocielo/foto/deep/digitale/ammassi/m29_2012.htm

Conto presto di pubblicare anche in un contesto più ordinato i vari oggetti messier da me già fotografati (sono già una settantina)

Ovviamente commenti e critiche sono come sempre graditi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso M29 nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
l'idea di fare tutti gli oggetti di Messier è interessante e permette di vedere in foto anche oggetti poco ripresi come questo! Per quanto riguarda l'immagine hai ben spiegato le problematiche della stessa.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso M29 nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fa la sua bella figura! nonostante il coma si noti. :)

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010