1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non mi ci metto apposta, è che era un luogo vicino all'abergo la vecchia miniera che a suo tempo (non so se ora le cose sono cambiate parlo di circa 4 anni fa) spengeva i suoi lampioni esterni e ti dava la possibilità di usare un attacco 220v. disponibile a tutti gli astrofili, cosa non da poco.... ripeto ora non so se è ancora cosi, purtroppo è da un po che non mi aggrego.

PS
4 anni fa la casetta dei formaggi manco esisteva.... :roll:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
adriano66 ha scritto:

No no, è proprio questione di essere rompic...ioni, non c'entra niente il rispetto della legge/regolamento ne tanto meno il creare una "cultura" del rispetto.
Di situazioni da esposto troppe ce ne sono, ma ovviamente ci si copre con il mantello da paladino solo contro chi ha messo n.04 lampioncini da 11W cadauno...è solamente questo che mi da fastidio.



Mah che vuoi ti dica, non ci vedo nessun rompimento e nessuna cultura del rispetto e ne tanto meno svolazzamenti di mantelli. Se dovessero risultare cosi fastidiosi (non lo so), si tratterebbe di dirgli soltanto di mettere a norma quei lampioni; le leggi (se esistono per la regione abbruzzo) tenderebbero mica a farglieli spengere! Per buona pace della sua attività, non ci sarebbe nessun atto intimidatorio. Accidenti, sembreresti un po' preventuo o sbaglio?, Per fortuna che nessuno la pensa allo stesso modo.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Prevenuto?!?! Tranquillo che il banco di formaggi non è il mio, ne importo corpi illuminanti dalla Cina.
Ti ribadisco che i quattro lampioni sono a chilometri da dove si osserva e non danno minimamente fastidio, se poi ne fai una questione di mero principio o di rispetto "letterale" della legge/regolamento regionale posso anche essere d'accordo, ma non ne facciamo un'affare di Stato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
adriano66 ha scritto:
Prevenuto?!?! Tranquillo che il banco di formaggi non è il mio, ne importo corpi illuminanti dalla Cina.
Ti ribadisco che i quattro lampioni sono a chilometri da dove si osserva e non danno minimamente fastidio, se poi ne fai una questione di mero principio o di rispetto "letterale" della legge/regolamento regionale posso anche essere d'accordo, ma non ne facciamo un'affare di Stato.


Mi dispiace Adriano ma il tuo ragionamento e del tutto errato, Danilo ha perfettamente ragione, la legge deve essere rispettata o meglio deve essere fatta rispettare (questa é l'Italia) , qui in Veneto con questo ragionamento oramai non vediamo più nemmeno la Luna piena :? mi sembra impossibile che non ci sia un gruppo da quelle parti, che manda a questo esercente una lettera in cui si da un mese di tempo per mettersi a norma, oppure lo segnalate alle autorità competenti.
Con il mio gruppo, dall'inizio di quest'anno di raccomandate né abbiamo spedito (e personalmente firmate) una sessantina, un buon 30% si mette subito in regola, per gli altri sono segnalazioni alle autorità competenti.
Ci vuole anche il coraggio di esporsi se si crede nelle proprie idee. :mrgreen:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Ultima modifica di Elio Magnabosco il giovedì 13 maggio 2010, 8:58, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Figurati...ma continuo a vederla diversamente e spero sia ancora consentito scrivere quello che si pensa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
Non mi ci metto apposta, è che era un luogo vicino all'abergo la vecchia miniera che a suo tempo (non so se ora le cose sono cambiate parlo di circa 4 anni fa) spengeva i suoi lampioni esterni e ti dava la possibilità di usare un attacco 220v. disponibile a tutti gli astrofili, cosa non da poco.... ripeto ora non so se è ancora cosi, purtroppo è da un po che non mi aggrego.

PS
4 anni fa la casetta dei formaggi manco esisteva.... :roll:

Claudio


Claudio

la casetta, come struttura, compare nelle foto dei primi del novecento, di Campo Felice :wink:

per quanto riguarda l'albergo, appunto, spegne le luci ma non mi sembra che siano a morma... raccomandata anche a Loro? e alla GdF lì vicino?

Io capisco chi si impegna con associazioni, ma non si può e non si deve risolvere le cose a spada tratta...

ricordo un brano dei Pink Floyd recenti..."keep talking"... una differenza con le bestie l'abbiamo???

Allora usiamo un pochino di raziocinio, poi se il tizio si impunterà, si arriverà alla carta bollata :wink:

IMHO :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uppo questo topic perchè mi son capitate tra le mani le emails che mandai a Di Sora, CieloBuio, Uai, circa questa segnalazione di IL.

Per caso, qualcuno è stato sulla piana di notte ultimamente? E' cambiato qualcosa?
Giusto per curiosità...... :|

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 8:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che io sappia c'è l'intenzione di costruire un tunnel stradale per collegare la piana di CF con il sottostante Altopiano delle Rocche (Rocca di Mezzo, Rocca di Cambio...). Quando sarà pronto avremo tanti di quei nuovi lampioni che potremo andar su di notte con la crema solare ad abbronzarci. :evil:

(poi dice uno fa il tifo per la crisi... :| )

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Orca loca........avevo sentito de tò tunnel, ma pensavo fosse uno di quei progetti buttati là da qualche consiglio comunale.....
.....invece è tutto quasi realtà!!!!
ARRGH!!!!!
Maledetti!
E mò come farò (faremo)?
UN DISASTRO UN VERO DISASTRO.............

http://www.abruzzo24ore.tv/news/Rocca-d ... /90082.htm

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 9:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagina anche il viavai di automobili che produrrà... :roll:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010