1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: yourockets e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Grande Giove del 31/08/2012
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi questo è Giove ripreso alle 3 circa del giorno 31 Agosto con seeing 6/10 con punte di 7/10 trasparenza buona


Allegati:
Jupiter 31-08-2012_1.10 U.T.jpg
Jupiter 31-08-2012_1.10 U.T.jpg [ 129.44 KiB | Osservato 862 volte ]

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Ultima modifica di nando.ok il domenica 2 settembre 2012, 10:37, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grande Giove del 31/08/2012
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine! Dettagli fini! Fatta con c11 giusto?

Andrea.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grande Giove del 31/08/2012
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piacerebbe avere qualche dato da leggere anche perchè è una delle immagini di Giove più bella vista fin'ora.
Ti faccio i complimenti ed aspetto dati del setup, ora di ripresa, ecc.
Complimenti davvero.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grande Giove del 31/08/2012
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi dei commenti
Andrea Mistretta-Andu ha scritto:
Bellissima immagine! Dettagli fini! Fatta con c11 giusto?

Andrea.
Si Andrea è fatta con un C11

Raf ha scritto:
Mi piacerebbe avere qualche dato da leggere anche perchè è una delle immagini di Giove più bella vista fin'ora.
Ti faccio i complimenti ed aspetto dati del setup, ora di ripresa, ecc.
Complimenti davvero.
Raf
Grazie Raf i dati sono:
C11 ad f/20
barlow 2x Celestron Ultima
filtri astronomik rgb
dmk21icx618
elaborazione registax e photoshop sommati circa 2000 frames
Ora 1:10 U.T

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grande Giove del 31/08/2012
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso rispondere sull'immagine di Nando per due motivi principali:

- Il C11 in suo possesso era il mio :wink:
- La sua zona di ripresa e' a 2km di distanza dal mio nuovo osservatorio

Con questo voglio solo testimoniare che le riprese di Nando oltre ad avere un'ottima elaborazione soft soprattutto nelle tonalità usate hanno una marcia in più dettata dal seeing di zona che tra le migliori della regione.

Ai piedi di un vulcano con il mare a pochi metri ma con altezza ripida

In un altro post avevo già dato la mia considerazione da quando ho messo il telescopio alle falde del Vesuvio si e' aperto un nuovo mondo di osservazioni rispetto a dove ho la cupola a Caserta.


Ottima immagine complimenti

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grande Giove del 31/08/2012
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nando.ok ha scritto:
Grazie Raf i dati sono:
C11 ad f/20
barlow 2x Celestron Ultima
filtri astronomik rgb
dmk21icx618
elaborazione registax e photoshop sommati circa 2000 frames
Ora 1:10 U.T


Perfetto Nando!
Ancora complimenti per l'immagine ed elaborazione. Davvero molto ben riuscita, piena di dettagli e molto soft. Unico neino...con un seeing così magari un pizzico di focale in più potrebbe non guastare :wink:
Bravo!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grande Giove del 31/08/2012
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 3:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
contedracula ha scritto:
Con questo voglio solo testimoniare che le riprese di Nando oltre ad avere un'ottima elaborazione soft soprattutto nelle tonalità usate hanno una marcia in più dettata dal seeing di zona che tra le migliori della regione.
Si Conte effettivamente hai ragione sto notando anche io un seeing medio buono ogni sera.

Cita:
Perfetto Nando!
Unico neino...con un seeing così magari un pizzico di focale in più potrebbe non guastare :wink:
Bravo!
Raf
È vero Raf dovrei vedere come si comporta tirando un pò la barlow sennò a breve sono costretto ad acquistare una 3x

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grande Giove del 31/08/2012
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine, nando, complimenti! Unica cosa: se riesci ad eliminare quel bordo blu, è perfetta... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grande Giove del 31/08/2012
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille ragazzi per i consigli

@Luke1973
Ho rimosso anche l'alone ciano sulla sinistra

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grande Giove del 31/08/2012
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Nando ottimo lavoro complimenti
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: yourockets e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010