JohnHardening ha scritto:
Non capisco sta corsa all'apertura per l'uso che ne dovranno fare.
L'uso è cambiato nel corso del thread, facendo, a mio modo di vedere, di necessità virtù. Riporto alcuni passi del post di esordio:
fabrcop ha scritto:
Salve,
Il dilemma tra C14 e C11 è il più importante.
... in visuale (che è quello che mi interessa) ...
Ora, il C11 sarà pure un ottimo strumento, ma temo che le prestazioni non siano all'altezza di un Dobson 13.1", almeno sul deep sky. O sbaglio? Praticamente si tratterebbe di una retrocessione...
La domanda è: che cosa mi devo aspettare di meno dal C11 rispetto al C14? Anche considerando che ogni tanto capita di andare in un buon cielo di montagna (dove si vede la via Lattea)?
Col Dobson (in montagna) vedevo appena M51 distinguersi dal fondo cielo, senza particolari dettagli, ma solo come un fantasma bianco appena visibile rispetto al fondo un po' più scuro. E col C11 come si vedrebbe? Qual è il Celestron di diametro minimo che permetterebbe di vedere M51 (in osservazione visuale)?
Come vedi l'esordio è tutta una serie di dubbi sul fatto che il C11 possa essere almeno al livello del vecchio dobson 13.1" in visuale per uso osservativo diretto (non per serate pubbliche né per fotografia).
Le risposte allora sono:
Domanda: "temo che le prestazioni non siano all'altezza di un Dobson 13.1": Risposta sì, c'è una netta differenza sia per l'apertura maggiore sia per la minore ostruzione.
Domanda: "che cosa mi devo aspettare di meno dal C11 rispetto al C14? Anche considerando che ogni tanto capita di andare in un buon cielo di montagna (dove si vede la via Lattea)?" Risposta: gli oggetti che si vedono in entrambi si vedono secondo queste proporzioni:
https://dl.dropbox.com/u/66583513/C14HDvsC11.jpg Poi ci sono un sacco di oggetti e dettagli che NON si vedono nel C11.
Domanda: "...spirali... M51... dobson 13.1"... E col C11 come si vedrebbe? Qual è il Celestron di diametro minimo che permetterebbe di vedere M51 (in osservazione
visuale)?" Risposta: si vedrebbe peggio, ma in parte devi anche cercare un cielo migliore perchè, magri piccola, ma M51 mostra le spirali anche in un 8" se il cielo è buono. Il C14 da un cielo buono mostra molto bene le spirali e si può disquisire sul ponte verso la compagna.
Dunque alle domande poste inizialmente la risposta non può che essere questa: il C14 (non tornare indietro). Poi però è stato incoraggiato sulla via della conversione al fotografico e alle serate pubbliche, per finire con la conclusione che il C11 basta e avanza. Ma non è lo stesso uso ipotizzato all'inizio.