Simone Martina ha scritto:
Gp ha scritto:
Purtroppo stà iniziando a capitolare sotto i colpi delle richieste economiche degli artigiani.
Un mio amico ha realizzato una colonna, diversi anni fa, con ruote e pomelli calanti. Anche io ho fatto
una colonna a cui però non ho applicato le ruote perché è praticamente in postazione fissa nel giardino:
Allegato:
colonna_gelo.jpg
Per quanto riguarda i disegni, non saprei cosa dirti: io sono andato avanti a vista. Quando sono riuscito a trovare un tubo abbastanza grande da fare da colonna (un tubo originariamente
catramato, una vera schifezza) da lì son partito.
Per i piedini ho usato dei piedi da macchina utensile da M16, ma ce ne sono altri decisamente meno grossolani
Quando dici "richieste economiche" cosa intendi?
Ciao Simone e grazie per l'intervento.
Per richieste economiche intendo il prezzo....sicuramente giustificato dai costi di ammortamento di attrezzature da taglio e saldatura particolari.
Comunque colonne che partono da 600 euro in su..un pò troppo per fare astronomia dal balconcino di casa.
Per la colonna probabilmente la strada migliore è trovare degli scarti di tubi sufficientemente grandi da cui partire.
Altrimenti l'idea della "dolly" sfruttando la rigidità del treppiede della G11 rimane fattibile e più economico.
Ciao
Gp