1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Andromeda con Borg+QHY8L
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora una foto dalla settimana di ferragosto a Valle fiorita (PIzzone, IS) dove ho avuto l'opportunita' di provare un borg 125ED con il mio setup: questa volta si tratta di M31.
la serata non era un granché, non trasparente come le precedenti e con molta umidita' (9°-10°C e 90% di umidità) quindi ho privilegiato soggetti non molto allo zenit per evitare l'appannamento delle ottiche.

Pose da 5 min, per non sorvaesporre il nucleo, ma dopo un'oretta ho dovuto desistere perche' ero troppo sbilanciato (non avevo il secondo contrappeso sulla CG5 che il peso del borg+guida richiedevano) e arrivato ad una certa posizione in verticale non reggevo piu' la guida: su 12 pose le ultime 2 sono da buttare.
Quindi solo 50 minuti di posa a 800mm di focale e qhy8L (CCD a colori).
non ho i dark (Li devo fare, adesso sono fuori casa. Appena torno provvedo) quindi qualche hot pixel c'e'.
Io sono abbastanza soddisfatto della definizione di questa ottica. Credo di aver raggiunto un buon dettaglio nel nucleo e nei bracci, cose mai viste con l'80ED. :shock: che ve ne pare?

Allineamento e stack con CCDstack, DDP con MaximDL ed elaborazione finale con PS, tesa ad evidenziare i dettagli del nucleo.
Fabrizio

qui su Astrobin

Immagine

e allegata la versione ridotta per il forum


Allegati:
M31-reduced.jpg
M31-reduced.jpg [ 446.27 KiB | Osservato 994 volte ]

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda con Borg+QHY8L
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao, bella la foto.. ma perchè tutti quei quadretti che si vedono?

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda con Borg+QHY8L
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è qualcosa che non va! Sembra esserci una matrice di Bayer sovrapposta, oppure qualcosa del genere!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda con Borg+QHY8L
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto sommato, a me il risultato pare interessante; peccato per le stelle leggermente deformate per la guida imperfetta (immagino sia anche per i problemi di bilanciamento che di cui hai detto). Quello che non mi convince tanto, è la resa cromatica su M31 (a me pare che ci sia una strana tonalità rosata, in particolare sul nucleo della galassia) e la resa sulle stelle oltre la metà del campo; per esempio, se guardi la SAO36585 (la stella gialla di settima magnitudine che sta 13-arcmin a sud-ovest di M32, ovvero in basso a destra di quest'ultima nell'orientazione della tua foto) essa sembra un'altra galassietta ellittica, piuttosto che una stella.
Comunque sia, è un bel colpo d'occhio...

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda con Borg+QHY8L
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
C'è qualcosa che non va! Sembra esserci una matrice di Bayer sovrapposta, oppure qualcosa del genere!

anch'i la noto, inoltre terrei meno scuro il fondo cielo, recuperando anche il colore generale, ma le potenzialità ci sono tutte, ottimo il dettaglio

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010