Lorenzo Comolli ha scritto:
Rimane il dubbio sul perchè sia uscita quella roba, e solo quella notte.
Forse dirò una cavolata ma ogni tanto per certi misteri inizio a pensare che potrebbe dipendere dalle "condizioni al contorno". Cose che magari si dovrebbero escludere a priori... e che per lo più sono incontrollabili.
Posso ad esempio pensare a: alimentazione del setup (e qundi della camera) a rendimento differenziato da sera a sera: peggiore per questa in questione e migliore per le altre. Questo dovuto magari a batteria con stato di carica differente o per cause di "isteresi" di alimentazione e di erogazione, cavi con connessioni non ben allacciate, interferenze magnetiche...
Magari le sere successive hai caricato la batteria... non lo so, dico così per dire, e le condizioni ambientali hanno influito per rendere ottimale lo stato di carica eseguito sul posto.
Oppure prettamente ambientali come ad esempio la differenza di umidità, se non di temperatura, esposizione e soccaggio diurno delle strumentazioni, e chi più ne ha più ne metta.
Ho avuto esperienze di comportamenti misteriosi anche per il mio CCD. Per fare un esempio:quest'anno, nonostante i 30-35° della mia terrazzina certe sere, si è comportata benissimo con frames tutto sommato relativamente puliti, l'anno scorso anche più o meno nelle stesse condizioni produceva delle immagini che sembravano rovinate e che ho buttato.
