1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 1:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono passata ai 16"...! thx Mimas xD
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 16:02
Messaggi: 20
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera forum!
Sono passata dal 10" al 16"! Era da un pò di tempo che ne cercavo uno ad un prezzo abbordabile.. e ieri sera la ricerca si è finalmente conclusa! Condivido questo momento con voi xD

Una sudata però.. vi racconto le vicissitudini di questo 16"..
Offerta bimestrale per giugno-luglio fatta da AURIGA: SW 16" a 1638 euro, il modello con base smontabile. Bene, personalmente ne sono venuta a consocenza un paio di giorni fa.-.- , Faccio qualche giro in rete e ... non vi dico la delusione nel sapere che in realta quel prezzo non era piu in vigore e che al più la nuova offerta per il bimestre settembre-ottobre, sarebbe stata "dobson SW 16 a 1894 €" molto al di sopra delle mie disponibilita. Questo è quanto mi dicono diversi rivenditori. Inizio a cercare tutti i rivenditori di materiale ottico, italiani e tedeschi, anche quelli meno conosciuti. Varie le risposte: "lo vendo a 1638 + 50 di spedizione"... mentre qualun altro : "Mi spiace, mi sono informato ma l'offerta non c'è piu"... oppure ancora "Ora chiamo e ti faccio sapere in mezz'ora (poi sparito fino alla mattina seguente, nonostante gli avessi comunicato la mia urgenza nel sapere e nel concludere l'acquisto in serata, visto che era in scadenza)"
Penso:"ora continuo a informarmi, attendo che rispondano un pò tutti i rivenditori che ho contattato, male che vado provo a prenderlo in serata da chi me lo offre a 1634 + 50 di spedizione (anche se son sempre 1700 euro)..."

Non ci si capiva niente comunque..

Contatto anche il MimasLab di Antonello Medugno, dove ho acquistato diverse altre volte, effettivamente anche lui inizialmente mi dice che l'offerta è scaduta. Lo risento più tardi, gli racconto che qualcuno riusciva invece ancora ad offrilo ai 1638.. un po sorpreso della cosa, inizia a fare una serie di chiamate scoprendo alla fine che Auriga aveva comunicato, a meta distributori, che effettivamente c'era stata un'estensione dell'offerta di 1600 anche per il mese agosto. ( mentre all'altra metà non aveva detto nulla! ma che bravi)... insomma per farla breve... concludo con lui a 1580 euro (con spedizione assicurata inclusa!)... nel giro di 30 minuti avevo gia l'ordine in spedizione...

Ora ... a parte il dubbio comportamento (magari solo una leggerezza..) di Auriga.. che mi ha fatto fare un giro di chiamate e mail dell'ultima ora.. maledetti!! Sono molto soddisfatta, ancora una volta il Mimas mi ha risolto un problema astronomico! E finalmente ho un 16" *_*
Anche quando acquistai la torretta binoculare, avendo il classico problema del fuoco troppo interno del newton, ho avuto un'ottimo supporto nonostante la distanza.. in quell'occasione mi ha permesso di provare due accessori per modificare il focheggiatore, spediti in conto prova e senza alcuna spesa a mio carico, nemmeno spese di spedizione in caso avessi voluto restituirli.. ! Beh, mi ha permesso di andare a fuoco col dobson 10" senza utilizzare la barlow 2x + il correttore di tiraggio 1,6x, ma esclusivamente con quest'ultimo!! Per non parlare della disponibilità, assistenza anche via chat, su facebook.. !
Ha perso mezza giornata solo per starmi dietro per il dobson.. ma davvero...e anche per la torretta, quanto l'ho stressato :)

Penso che quando dietro a un negoziante, ci sia anche un astrofilo appassionato, la differenza si veda, eccome.
Non posso che che consigliarvelo insomma...! La sua consulenza porta sempre alla scelta della soluzione migliore per ogni tipo di problema (anche dovesse andare contro i suoi stessi interessi), e questo sicuramente non è da tutti. Una persona molto professionale e onesta.

E adesso attendiamo il piccolo dobson, dovrebbe arrivare già domani :) Intanto domani sera saluto il mio 10"... già staccata la base del fedelissimo telrad per il trapianto sul nuovo.. :D

Servirà anche un telo paraluce.. e un piccolo rialzo per arrivare all'oculare!

Cieli Sereni!

_________________
Dobson skywatcher 16" - Binoviewers william optics + 2 oculari 20mm - Baader Hyperion Zoom 8-24mm Mark III - William Optics 2" 33mm Swan - Barlow Televue 2x - Orion Skyglow 1,25" - Cheshire Intes, Hotech SCA Crosshair 2" - Telrad + Deepsky ReiseAtlas


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Altro che Poppea... ecco di chi è la colpa di questo tempaccio! :mrgreen:
Complimentissimi per l'acquisto!!!

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 16:02
Messaggi: 20
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
è la maledizione di ogni nuovo acquisto che si rispetti :P :P

_________________
Dobson skywatcher 16" - Binoviewers william optics + 2 oculari 20mm - Baader Hyperion Zoom 8-24mm Mark III - William Optics 2" 33mm Swan - Barlow Televue 2x - Orion Skyglow 1,25" - Cheshire Intes, Hotech SCA Crosshair 2" - Telrad + Deepsky ReiseAtlas


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 7:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravissima, mo con il 16 vedrai la luce ;)

Antonello poi è uno zucchero!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Rox,

non saprei dirti con certezza, ma suppongo tu sia la prima ragazza attrezzata con un Dobson da
16" che si legge sul forum! :shock:
Ammirevole!
Mi auguro quanto prima di leggere presto i tuoi report così da poter condividere le prime impressioni
sul tuo nuovo strumento.
Cieli sereni anche a te,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolo .... è da Giugno che aspetto arrivi settembre per le ferie e da oggi ha iniziato a piovere ..... ecco con chi me la prendo .... grrrrr...... e c'e' anche lo star party del forum ...... .....

Aspettare natale come tutti no ??? Uffa!!!

Ok dai complimenti per l'acquisto.

Carlo

P.S. Grazie per il fresco.... almeno adesso si respira.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, vedrai che ti divertirai col piccoletto. Meno male che l'hai comprato, qui stava morendo tutto per la siccità. :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimeti per l'acquisto :D
rox84 ha scritto:
Servirà anche un telo paraluce.. e un piccolo rialzo per arrivare all'oculare!

Mi hai fatto venire in mente che quest'anno a mare una amica si è presentata con un telo da spiaggia della Decathlon praticamente nero.
La prima cosa che ho pensato quando l'ho visto è che era un ottimo telo paraluce per il telescopio, perchè era relativamente sottile, non spesso come un'asciugamani da mare, ma bello compatto.
Potresti trovarlo in saldo :wink:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto!! E complimenti pure al BVZ Antonello :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 16:02
Messaggi: 20
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jack Aubrey ha scritto:
Complimeti per l'acquisto :D
rox84 ha scritto:
Servirà anche un telo paraluce.. e un piccolo rialzo per arrivare all'oculare!

La prima cosa che ho pensato quando l'ho visto è che era un ottimo telo paraluce per il telescopio, perchè era relativamente sottile, non spesso come un'asciugamani da mare, ma bello compatto.
Potresti trovarlo in saldo :wink:


ci farò un giro, grazie!!

_________________
Dobson skywatcher 16" - Binoviewers william optics + 2 oculari 20mm - Baader Hyperion Zoom 8-24mm Mark III - William Optics 2" 33mm Swan - Barlow Televue 2x - Orion Skyglow 1,25" - Cheshire Intes, Hotech SCA Crosshair 2" - Telrad + Deepsky ReiseAtlas


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010